Questo prodotto sostituisce Barriera Sonora SheetBlok™ e Barriera sonora SheetBlok Plus™
FLAT BARRIER 10A è una barriera acustica insonorizzante adesiva a base di polimeri ad altissima densità. è l’ideale per l’isolamento acustico di pareti e pavimenti. L’eccezionale peso di 10kg/m² in soli 5 mm blocca drasticamente la trasmissione del rumore aereo e grazie alla sua conformazione gommosa e disaccoppiante permette di raggiungere livelli di isolamento acustico maggiori rispetto al piombo o ad altri materiali .
FLAT BARRIER 10A è un foglio isolante, denso e flessibile, raggiunge la sua massima efficacia quando viene usato tra strati multipli di cartongesso o legno. Viene utilizzato abitualmente per isolare box, vani, contropareti, tramezzi, soffitti o pavimento. Ha uno spessore di 5mm e viene venduto in rotoli da 4 x 1,2 m. Il rotolo è preadesivato per consentire un montaggio facile e preciso.
Non contiene piombo, catrame, petrolio, bitume o altre sostanze tossiche, è ignifugo e non rilascia sostanze nocive (certificazione A+ per impatto ambientale )
Il peso non è l’unico elemento necessario per un intervento di isolamento acustico ma sicuramente è un elemento imprescindibile. Ogni metro quadro di questa barriera acustica pesa 10 kg, questa massa consente di raggiungere un altissimo livello di isolamento acustico con il minimo spessore. Non troverete sul mercato un materiale più pesante e isolante. Non ci sono alternative, senza una elevata massa superficiale l’isolamento acustico che andremo ad ottenere sarà limitato.
Per questo FLAT BARRIER 10A è un materiale fenomenale per l’abbattimento del rumore aereo e per interrompere la trasmissione di vibrazioni.
Nel caso il vostro budget sia limitato potete valutare in alternativa FLAT BARRIER 5A da 5Kg/m² (in questo caso l’isolamento che possiamo raggiungere è sicuramente minore, ma in ogni caso la presenza di una barriera in gomma permette comunque di aggiungere massa alla mia sezione e di interrompere le vibrazioni e le frequenze di coincidenza propria dei comuni materiali edili)
Il prodotto è anche disponibile in Economy Pack da 5 Rotoli
Cerchi lo Sheetblok ?
FLAT BARRIER rappresenta l’evoluzione dello Sheetblok. Si tratta di un materiale generalmente più “pulito”, viene realizzato con materie prime più economiche dello Sheetblok e con un processo produttivo più efficiente ed economico. Questo ci consente di offrirvi un prodotto con pari caratteristiche allo sheetblok ma con caratteristiche ambientali migliori e ad un prezzo più economico.
Sheetblok e Sheetblok plus sono sostituite da :
FLAT BARRIER 10A >> Massa superficiale 10 kg/m2 – Rotolo 4×1,2 m (ideale per tutte le applicazioni dove è richiesto il massimo isolamento acustico)
Sheetblok Light è sostituito da :
FLAT BARRIER 5A >> Massa superficiale 5 kg/m2 – Rotolo 6,05×1,22 m (ideale in caso di budget limitato o dove abbiamo problemi di peso )
MasFlex/Sonoflex sono sostituiti da :
FLAT BARRIER FLEX >> Massa superficiale 4 kg/m2 – Rotolo 6 x1,2 m (ideale in caso di spessori limitati in dobbiamo unire assorbimento e isolamento acustico in un unico materiale )
(se avete necessità di una fornitura del vecchi Sheetblok potete comunque contattarci)
Indice di abbattimento acustico
Principali utilizzi di FLAT BARRIER
• Isolamento austico aereo in pareti verticali con bassa densità superficiale (pareti divisorie leggere o multistrato).
• Isolamento acustico per via aerea in soffitti e tetti leggeri.
• Riduzione del livello di rumore di calpestio in tutti i tipi di pavimenti, inserita tra solai e pavimenti allentato-posto.
• Smorzamento del rumore impatto causato dagli agenti atmosferici sui pannelli metallici.
• In combinazione con materiali fonoassorbenti, offre prodotti con elevate prestazioni acustiche.
• Applicazioni in campo industriale , insonorizzazione delle cabine, l’isolamento acustico sale macchina, grondaie, smorzamento del suono di lamiere, ecc
Ecco alcuni esempi:
Isolamento acustico pavimento
Isolamento acustico tramezzi e contropareti
Isolamento acustico soffitto
Altre informazioni sull’utilizzo di FLAT BARRIER
- Materiali e metodi di isolamento acustico.
- Come isolare un vano motore, generatore, sump…
- Come isolare una parete
- Acoustics 101.pdf (in italiano)
Montaggio FLAT BARRIER
Si presta a tutti i tipi di supporti edili normali (intonaco, cartongesso, metallo ,legno , materie plastiche). Il substrato deve essere regolare, liscio, pulito, asciutto e privo di elementi che potrebbero danneggiare la membrana. Se l’intonaco è vecchio, la sua condizione deve essere controllata per evitare problemi di aderenza del foglio di FLAT BARRIER.
Installazione della membrana:
Rimuovere la carta siliconata protettiva, e allineare la membrana sul substrato, esercitando una pressione su tutta la membrana per assicurare una buona adesione.
Rimuovere la carta di rilascio protettivo progressivamente per facilitare l’installazione.
La membrana deve essere applicata in aderenza e stesa uniformemente evitando la formazione di sacche d’aria.