Trattamento acustico The Hub Studios – Saintpaul DJ (Toscana)

Sezioni ISOBOX
Per la costruzione di un isobox per chitarra avremo bisogno di creare una scatola con una sezione così composta:
Per i Lati:
- Strato di MDF ( o legno) da 18mm
- Strato di Barriera acustica FlatBarrier 10A circa 5mm
-
Strato di MDF ( o legno) da 15mm
- Strato di Stratocell Whisper FR da 40mm
Per Fondo:
- Strato di MDF ( o legno) da 18mm
- Strato di Barriera acustica FlatBarrier 10A circa 5mm
- Strato di MDF ( o legno) da 15mm
- Strato di Isolmix o fibra di poliestere da 40mm
- Strato legno da 15mm dove appoggeremo la nostra cassa.Potremmo aggiungere sopra dello stratocell, nella parte dove posizioneremo il Mic, quella che si creerà una volta posizionata la cassa.
Per Tappo chiusura: ( per praticità abbiamo creato l’apertura verso l’alto, possiamo utilizzare qualsiasi cerniera per legno o metallo che non abbia bisogno di scasso )
- Strato di MDF ( o legno) da 18mm
- Strato di Barriera acustica FlatBarrier 10A circa 5mm
- Strato di MDF ( o legno) da 15mm
- Strato di Isolmix o fibra di poliestere da 40mm
- Guarnizioni in neoprene
( vedi immagine relativa a dimensionamento )
Ecco un’immagine della sezione tipo per fondale:
Attenzione alla sezione, laterali e tappo dovranno coincidere come in figura per migliorare notevolmente l’isolamento.
Lo strato di Isolmix ( o fibra di poliestere ) sul tappo dovrà schiacciarsi leggermente sullo strato di Stratocell Whisper FR
Anche le guarnizioni sul legno dovranno combaciare bene, premendo sullo strato sottostante.
Ecco un’immagine della sezione tipo:
Dimensionamento dell’ ISOBOX
Per il dimensionamento dell’isobox dovremmo fare in modo che l’altezza della cassa coincida con l’ultimo strato di MDF da 15mm del fondo e lo strato di Isolmix del tappo,
I lati della cassa dovranno coincidere con lo stratocell sulle pareti dell’isobox, magari in maniera leggermente forzata in modo da creare una certa aderenza.
Il dietro della cassa dovrà stare a circa 15cm dallo strato di Stratocell Whisper FR
la zona di ripresa dovrà misurare almeno il doppio della profondità del cabinet.
Per praticità consigliamo di montare l’isobox su 4 ruote da 10cm 8 magari 2 con freno )
Ecco un’immagine per il corretto dimensionamento del suo Isobox:
Materiali necessari .
I materiali forniti di Masacoustics necessari alla costruzione del suo Isobox sono:
Stratocell Whisper FR 2,88 m² da 40mm
Isolmix spessore 50mm densità 50Kg/m³
Previsioni di isolamento acustico
– Rosa: Sezione proposta sopra
– Blu: sezione della proposta con l’aggiunta di un ulteriore strato di Barriera sonora Flat Barrier 10A e di mdf da 15mm
– Verde: sezione della proposta con l’aggiunta di un ulteriore strato di Flat Barrier Flex + mdf 15mm
Contattaci per ricevere un preventivo preciso dei materiali necessari ( varia a seconda della cassa da isolare ).