Questo prodotto sostituisce PKB2 Sonoflex
FLAT BARRIER Flex è un materiale accoppiato che include un’elemento insonorizzante fonoisolante composto da uno strato di materiale polimerico ad alta massa e uno strato di materiale fonoassorbente a base di fibra di poliestere.
Il FLAT BARRIER Flex è equivalente al prodotto indicato nel nostro blog e noi nostri schemi come Sonoflex o Masflex.
Non contiene piombo, catrame, petrolio, bitume o altre sostanze tossiche e non rilascia sostanze nocive (certificazione A+ per impatto ambientale )
Per raggiungere un isolamento acustico ottimale dovremo utilizzare (all’interno dello spazio che abbiamo) una giusta combinazione di massa e assorbimento. In molti casi è meglio utilizzare un materiale con una massa inferiore, accoppiato con un elemento fonoassorbente piuttosto che l’utilizzo di sola massa (come lo FLAT BARRIER 10A o FLAT BARRIER 5A) Utilizzando questo prodotto multistrato all’interno di contropareti, controsoffitti o pavimenti flottanti vi permetterà di ottenere un buon livello di isolamento acustico in uno spessore limitato . E’ ideale infatti nelle situazioni in cui vogliamo ridurre al massimo l’ingombro. Il materiale fonoisolante FLAT BARRIER Flex viene venduto in rotoli da 6 x1,2 m ed ha uno spessore nominale di 12mm ma in posa si può comprimere anche meno di 10mm.
Importante !
In prima approssimazione il grado di isolamento acustico che andremo a raggiungere sarà proporzionale allo spazio utilizzato. Non esistono materiali miracolosi che permettono di raggiungere un elevato isolamento acustico a tutte le frequenze in pochi mm. Il nostro compito è quello di consigliarvi su come raggiungere il massimo isolamento acustico nello spazio che abbiamo a disposizione. Nei casi dove viene richiesto un isolamento maggiore raccomandiamo di utilizzare FLAT BARRIER 10A o FLAT BARRIER 5A + Lana di roccia o Isolmix o altro fonoassorbente. Contattaci per maggiori Info
Vantaggi :
• Alto isolamento acustico in combinazione con cartongesso, legno, conglomerato o con mattoni o muri di cemento
• Flessibile.
• Facile da maneggiare e adattabile a superfici irregolari.
• Facilità di taglio con un coltello o forbici
• Resistenza al calore e al freddo.
• Ottima resistenza all’invecchiamento
• Imputrescibile.
Utilizzi tipici per FLAT BARRIER Flex :
• Isolamento acustico vani motore di imbarcazioni, auto, compressori, pompe e motori elettrici.
• Isolamento acustico pavimento con spessore limitato.
• Isolamento acustico pareti con spessore limitato.
•Rinforzare porte esistenti.
• Isolare cassoni delle tapparelle.
• Insonorizzazione orizzontali (soffitti) e chiusure verticali, in cui è richiesta isolamento acustico aereo. • Particolarmente indicato in pareti divisorie.
• Insonorizzazione contro rumori aerei superfici verticali.
• Isolamento acustico per via aerea nei soffitti.
• Riduzione del livello di rumore di calpestio in tutti i tipi di pavimenti, applicata sotto la pavimentazione.
Le sue principali applicazioni coprono nuovi posti di lavoro e di lavori di ristrutturazione, l’industria, cinema, teatri, impianti sportivi, discoteche, bar, ristoranti, alberghi, centri commerciali, ecc
Schema utilizzo tipico del FLAT BARRIER Flex in controparete.

Isolamento acustico leggero di una parete.
Schema utilizzo tipico del Flat Barrier Flex per isolamento acustico del pavimento.