
Oggi vi parleremo di un artista che conosciamo bene da anni, Saintpaul DJ. Siamo molto felici di averlo aiutato a migliorare l’acustica del suo studio e di aver contribuito alla creazione di un ambiente di lavoro più performante per le sue produzioni.
Realizzazione trattamento acustico
Per il trattamento acustico del The Hub Studios di Saintpaul DJ abbiamo utilizzato:
Pannello Fonoassorbente Ibrido BARCODE 10, che permette un importante assorbimento acustico delle basse frequenze e una diffusione delle medie e alte frequenze.
Studiofoam® Wedges 10cm utilizzati per controllare le medie e basse frequenze.
Pannelli fonoassorbenti ibridi NUMERIC 10 Cm a soffitto, pannelli permettono di raggiungere una diffusione e una dispersione del suono riflesso su un range di frequenze molto ampio (250/9300 Hz) ed è possibile realizzare il riempimento fonoassorbente con due tipi di materiali diversi a scelta: Fibra Minerale o Melamina Basotect™
.
E infine delle Bass Traps LENRD™ per controllare al meglio risonanze non volute, ad esempio negli angoli della stanza.
Intervista a Saintpaul DJ (Pt1)
Come hai conosciuto MasAcoustics & Co?
Ho conosciuto l’azienda tramite internet e mi sono appassionato ai lavori che facevano e alla loro versatilità, ho scoperto successivamente che dietro c’era Giulio che conosco da tantissimo tempo.
Parlaci del tuo progetto, come nasce The Hub Studios?
Il mio progetto nasce da un percorso durato anni che maturando e crescendo ha sviluppato in me la necessità di creare uno studio adatto alle mie esigenze. All’inizio, come tutti, mi accontentavo di quello che avevo perché mi sembrava sufficiente, ma iniziando a lavorare con altre strutture produttive mi sono reso conto che avevo bisogno di una stanza calibrata per poter raggiungere gli standard che mi venivano richiesti. Come diceva una famosa pubblicità di pneumatici “La potenza è nulla senza il controllo”
Quali erano le problematiche acustiche del tuo ambiente di lavoro? Ad oggi puoi definirti soddisfatto?
Nel mio studio avevo necessità di fermare le basse e calibrare meglio l’ascolto, cosa che prima del trattamento era problematico. Ad oggi posso dire di essere felice del risultato ottenuto, finalmente ho un ascolto chiaro e nitido dove posso andare a sentire esattamente quello che succede e dove intervenire. La cosa più bella è che finalmente quello che ascolto in studio corrisponde a quello che sentirò sui vari device di riproduzione e devo ringraziare Giulio e MasAcoustics per avermi guidato in questo.
Intervista a Saintpaul DJ (Pt2)
Che tipo di lavori produci nel tuo studio?
Nasco come DJ. Inizialmente lavoravo molto su produzioni prettamente dance/elettroniche ma con il tempo sentivo che potevo fare ancora di più e ho iniziato a usare il mio approccio musicale anche sul pop e altri generi.. ed è stata questa influenza a farmi vincere dischi d’oro e di platino. Ho iniziato a fare molto sound design e arrangiamenti per colonne sonore, spot, artisti emergenti, mainstream, l’Eurovision e altri festival in giro per il mondo. Molte persone pensano che fare musica dance sia semplice, in realtà dietro c’è molto lavoro e anche in quel settore, il livello si è alzato molto. All’estero dietro a molti successi pop c’è sempre un DJ, avendo lavorato sempre fuori avevo capito che la stessa cosa poteva accadere anche da noi.
Parlaci invece delle tue esperienze in tutta Europa.
Uno dei miei sogni da bambino era sempre stato quello di girare il mondo come artista, ho iniziato facendo il DJ prima in Italia e dopo in giro per l’Europa e America latina grazie al connubio produzioni/djing. Ricordo ancora la prima volta che mi sono trovato davanti a sessantamila persone che cantavano un mio brano. Mi veniva da piangere e avevo capito quanto forte e illimitato fosse il potere della musica. Mi ritengo una persona fortunata e grazie a queste opportunità ho avuto occasione di lavorare in diversi studi con tantissima gente e respirare atmosfere creative impagabili.
Quanto pensi che sia importante un trattamento acustico professionale per la qualità delle tue produzioni?
Il mercato oggi si divide in produzioni di serie A e serie B. L’ascoltatore è diventato più esigente e per poter entrare nel circuito delle produzioni importanti devi avere conoscenza delle DAW, dei synth e delle tecniche… (ci vuole anche l’idea sia chiaro) ma se dietro a tutta questa competenza non hai un trattamento acustico fatto bene i tuoi sforzi diventano inutili. E’ fondamentale sentire e capire sempre cosa stai facendo e in che direzione stai andando. Le produzioni di ultima generazione hanno pochi suoni anche se in realtà ci sono mille layers e accorgimenti che puoi solo fare con un dovuto trattamento acustico.
Com’è stata la tua esperienza con MasAcoustics? Se lo ricordi, raccontaci qualche aneddoto.
Mi sono trovato benissimo sia dal punto di vista tecnico che umano, sono stati disponibilissimi e hanno accolto la mia richiesta cercando di consigliarmi al meglio per avere il risultato che volevo. La cosa più bella è stata scoprire che dietro questa azienda c’era un mio carissimo amico che non vedevo da tempo, è stata una “carrambata”! Giulio è una persona molto competente ed è anche molto pratico, cosa che rende la MasAcoustics super: in pochissimo tempo ha studiato la migliore soluzione per rendermi subito operativo.
Dove possiamo trovarti sui social? Diamo ai nostri lettori/spettatori dei riferimenti
The Hub Studios
https://www.facebook.com/thehubstudioitaly/
Website
www.saintpauldj.com
Instagram
www.instagram.com/saintpauldj/?hl=it
Twitter
www.twitter.com/saintpauldj