In questa sezione nostro blog dove si possono trovare diversi esempi di trattamento acustico che abbiamo realizzato per studi di registrazione, sale prova, home theater, sale hi-fi, ristoranti, luoghi pubblici, luoghi di culto, chiese, cinema ecc…. Sono indicati negli articoli i pannelli utilizzati e una recensione del cliente.
Blog - Esempi di trattamento acustico
Progetto Custom Box Batteria per Michele Maceroni
In questo articolo vi parliamo dell’esperienza di Michele Maceroni con i servizi di progettazione e assistenza di MasAcousticas, il quale ha scelto di insonorizzare e trattare acusticamente il suo box per batteria con un progetto completamente custom.
Trattamento Acustico – Twin Mansion Records (Pescara)
Oggi vi portiamo l’esperienza di Riccardo Melena del Twin Mansion Records, per la quale abbiamo avuto il piacere di trattare acusticamente il suo studio. Lo studio nasce dalla riconversione di un’abitazione situata in un quartiere residenziale del comune di Manoppello (Pe).
Trattamento Acustico per l’Home Studio di Fabrizio Foggia
Siamo stati contattati da Fabrizio Foggia per interventi acustici mirati nel suo Home Studio.
Abbiamo preparato un progetto custom su misura per le esigenze di Fabrizio, prevedendo anche un’assistenza completa nel montaggio dei prodotti.
Trattamento acustico dello studio di Luigi Sansò – Intervista
Oggi siamo in compagnia di una personalità molto importante nel mondo delle tecnologie musicali e da molto tempo legata a MasAcoustics. Luigi Sansò è un compositore, sound engineer e sound designer per cinema, televisione e videogiochi, con esperienze internazionali. Buona parte della sua attività è incentrata nella sperimentazione sonora e nello studio di nuove tecnologie. Docente
Trattamento Acustico del Nuovo Studio di Davide Caprelli
Davanti ad ambienti problematici dal punto di vista acustico, per noi è fondamentale guidare i nostri clienti al fine di agire con una progettazione acustica mirata in modo da favorire un ascolto di qualità e la creazione di prodotti competitivi.
Oggi vi parliamo dell’esperienza del compositore Davide Caprelli, che ha sentito la necessità di intervenire con un trattamento acustico nel suo nuovo studio, e che siamo stati felicissimi di aiutare.
Isolamento acustico del motore di una barca
L’isolamento acustico non riguarda solo gli studi e altri ambienti dedicati alla produzione audio.
Oggi parliamo del lavoro che Carlo Luongo ha effettuato sulla sua imbarcazione grazie alla consulenza e ai prodotti Masacoustics.
Trattamento acustico WeStudios
Gianluca ci ha chiesto di realizzare un progetto per il trattamento acustico del suo studio con una particolare attenzione al controllo delle basse frequenze.
Poiché le dimensioni e le proporzioni della sala non erano ottimali abbiamo dovuto usare sia degli assorbitori a membrana calibrati sulle frequenze di risonanza , sia degli assorbenti a larga banda di alto spessore.
Trattamento acustico aula laboratorio scolastico – Ivo De Carneri (TN)
Nell’ambito della didattica, l’efficacia della comunicazione orale è fondamentale e strettamente legata ad ambiente e condizioni delle aule.
L’acustica degli ambienti scolastici diviene quindi un aspetto centrale per aumentare l’intelligibilità del parlato, ridurre l’affaticamento degli studenti e facilitare l’apprendimento.
TRATTAMENTO ACUSTICO WHITE SPACE STUDIO – STEFANO IEZZI
Abbiamo avuto il piacere di realizzare il trattamento acustico del suo White Space Studio, uno studio di produzione e registrazione a Casoli (CH). L’obiettivo che ci siamo prefissati è stato quello di correggere la sala con pannelli fonoassorbenti di serie, con un trattamento facile da montare, efficace e con un’estetica lineare ed elegante.
Trattamento Acustico Home Studio – Davide Palermo
Davide ci ha contattato per creare da zero il suo home studio nel garage di casa. Abbiamo fornito per lui: Materiali per isolamento acustico, porte acustiche in PVC e altri materiali utili individuati già dal primo progetto acustico realizzato gratuitamente.
Trattamento acustico Studio Caino – Viareggio
Tutti gli studi realizzati dal nostro staff sono eseguiti a regola d’arte, ma in questo caso la cura dei dettagli e delle finiture è stata veramente maniacale. Oltre alle tradizionali strutture fonoassorbenti a larga banda il progetto acustico si è concentrato sul controllo delle basse frequenze.
Trattamento acustico The Hub Studios – Saintpaul DJ (Toscana)
Vi parleremo di un artista che conosciamo bene da anni, Saintpaul DJ. Siamo molto felici di averlo aiutato a migliorare l’acustica del suo studio e di aver contribuito alla creazione di un ambiente di lavoro più performante per le sue produzioni.
Trattamento Acustico – Flat Scenario Studio (Piemonte)
Vi portiamo da Luca Grossi, fondatore dell’etichetta Ohimeme e proprietario del @ Flat Scenario Studio insieme a Fausto Franchini.
La richiesta di Luca era quella di realizzare un ambiente creativo con un’acustica controllata ma che allo stesso tempo mantenesse una linea estetica molto semplice e lineare.
Progettazione acustica del nuovo studio di Vincenzo Ramaglia (Roma)
Oggi vi parliamo della progettazione acustica dello studio di Vincenzo Ramaglia. Vincenzo ci ha contattato per realizzare il suo studio personale composto da una control room e una recording room/sala prove.
BDR Studio di registrazione (Roma): isolamento e trattamento acustico custom
Il progetto acustico dello studio di registrazione BDR è stato particolarmente stimolante. La particolare geometria della sala ci ha portato infatti a sviluppare una control room con una pianta non rettangolare (detta anche a diamante) e un trattamento acustico custom particolarmente interessante. Oltre alla correzione acustica abbiamo realizzato anche il progetto per l’isolamento acustico e
A Studio (Legnano, Milano): isolamento e trattamento acustico
Il progetto acustico dello studio di registrazione “A Studio” (Legnano, Milano) è stato per noi molto stimolante. Alessandro è infatti nostro cliente da molti anni. Abbiamo avuto il piacere di seguirlo nella sua evoluzione dal primo project studio fino alla creazione dell’attuale studio professionale. Per questo motivo è stato possibile pianificare un progetto da zero
Progettazione acustica del nuovo studio di Giuseppe Tropeano (La Spezia)
La pianificazione di uno studio di registrazione prevede sempre un passaggio preliminare imprescindibile: la progettazione acustica. E’ sulla base di questa che, successivamente, è possibile andare a definire la tipologia di operazione da effettuare. Selezionando la soluzione più corretta o la combinazione di più metodologie, dall’isolamento acustico, al trattamento acustico. Poi, in base alle esigenze
Border Music Studio (Catania): progetto acustico custom
Un nuovo studio Il Border Music Studio è un project studio sito a Misterbianco (CT). Nasce dalla volontà di Fabio Cavallaro, il quale, dopo aver conseguito l’attestato di Tecnico Audio presso il CESM (Centro Etneo Studi Musicali), desiderava creare un ambiente dove poter continuare a studiare, produrre e mixare. Completato a Marzo del 2021, lo
Progetto acustico Red Bull Music Academy Barcelona
Progettazione acustica dei nuovi studi della Red Bull Music Academy a Barcellona. La RedBull Music Academy di Barcellona è uno dei più importanti eventi musicali al mondo. Per due settimane, decine di partecipanti selezionati fra produttori, cantanti, DJ e musicisti di fama internazionale, si riuniscono in nome della magia della musica. Cantando e suonando nei
Zarbadrum Studio Recording – Trattamento acustico
Zarbadrum Studio Recording nasce sotto la direzione di Luca Zarbano, batterista e percussionista siciliano. Oltre ad insegnare presso il liceo musicale “A. Musco” di Catania, Luca si occupa di produzione musicale e didattica della batteria presso il suo studio oltre che sul suo canale youtube (ZarbaDrum). Lo studio Zarbadrum è uno studio di registrazione con
Posizionamento ottimale degli studio monitor – Parte 2
Lo scopo di questa guida è quello di fornire validi consigli per trovare la migliore posizione dei monitor all’interno del vostro studio. In questa seconda parte tratteremo i fenomeni di annullamento frequenziale, fornendo un pratico vademecum sull’ottimizzazione del tuo ambiente d’ascolto. Annullamento delle basse frequenze e distanza di ascolto dalla parete posteriore Nelle stanze di
Posizionamento ottimale degli studio monitor – Parte 1
Lo scopo di questa guida è quello di fornire validi consigli per trovare la migliore posizione dei monitor all’interno del vostro studio. In questa prima parte affrontiamo la questione, trattandone le problematiche e fornendo i consigli principali. Trovare il migliore punto di ascolto nella stanza. Monitor Stand e disaccoppiatori In moltissimi casi l’utilizzo di appositi
Adam Hall Europe: Trattamento Acustico di una Showroom
Adam Hall Europe. Un nuovo progetto. Adam Hall Group è un’importante azienda tedesca, produttore e distributore globale di soluzioni complete per l’intera industria tecnologica. Da oltre 30 anni rappresenta un riferimento nel settore della produzione audio-video e nell’organizzazione di grandi eventi. Nell’ottica di un grande progetto di ammodernamento della sede di Adam Hall Europe, è
Trattamento acustico Phonica Studios (Busto Arsizio)
Phonica Studios: la struttura Phonica Studios rappresenta una realtà affermata nel settore “music education” da ormai cinque anni offrendo corsi base ed avanzati di produzione musicale, sound design, mixing e mastering. La sede centrale ospita diversi studi, in modo da soddisfare tutte le esigenze della moderna produzione musicale. Ciascun ambiente è dotato di moderne strumentazioni
Trattamento e isolamento acustico Dinamika Drum School (Arezzo)
Alberto Mazza è un batterista argentino (Drum teacher Yamaha, endorsement di Paiste, Remo e Vic Firth), lavora col metodo Yamaha Drums e altri corsi personalizzati creati e diretti da lui. Dinamika Drum School è la sua scuola di batteria situata ad Arezzo. Come molte realtà professionali di questo tipo, le esigenze acustiche dei locali hanno necessitato
Trattamento acustico ZENAREC – Milano
Il progetto per il trattamento acustico di ZENAREC è stato curato con il proprietario Roberto nei minimi dettagli. Oltre agli elementi standard abbiamo realizzato su suo disegno dei pannelli fonoassorbenti stampati che compongono un disegno in corrispondenza sui punti di prima riflessione. la resa è stata ottima sia dal punto di vista estetico che per la sua
Trattamento Acustico Ufficio e Sala Riunioni UL.COM – Varese
UL è una azienda globale che si occupa di certificazioni e collaudi. Siamo stati contattati dalla sede Italiana di Varese per migliorare il comfort acustico della loro sala riunioni che era troppo riverberante e non permetteva lo svolgimento di riunioni, conferenze e video conferenze. Il trattamento acustico è stato realizzato con pannelli fonoassorbenti Autex APA rivestiti con stoffa
Trattamento acustico Scuola di Musica Just Music (Avezzano – AQ)
L’Associazione Culturale Musicale “Just Music” è il risultato dell’unione di cinque professionisti del settore, che hanno messo assieme le loro competenze e la loro esperienza professionale e didattica, con il fine di diffondere la musica nel territorio in tutte le sue forme. Just Music promuove sia corsi di musica ordinari, rivolti a studenti di tutte le
Progetto acustico custom per Studio / Scuola di musica (Trieste)
Lo Studio Lo studio di Marco Vattovani (Batteria-Trieste.it) è uno spazio dedicato alle lezioni di batteria ma di fatto è anche uno studio di registrazione professionale particolarmente adatto a piccoli ensemble, speakeraggi, registrazioni di strumenti e voci. Lo studio è composto da una Sala Recording/Studio e una postazione di controllo. Il servizio didattico per la batteria è
Correzione acustica ristorante Il Pacchero Rivoli (Torino)
Problema La sala presentava un altissima riverberazione che causava rumore di fondo molto fastidioso che impediva ai clienti di conversare e causando fastidio e affaticamento anche al personale. Soluzione Abbiamo risolto il problema con un trattamento acustico pari a circa il 40% del soffitto con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR da 40 mm colore nero. I
Trattamento acustico Studio1 – Federico Scavo
Federico Scavo è dj e produttore discografico dal 1991. Studio1 è il suo ultimo progetto,180mq di struttura polifunzionale dedicata alla MUSICA e a tutto quello che riguarda il djing. Comprende, Studio di registrazione con sala voce e strumenti. Area djing con consolle mixer cdj e piatti per realizzare registrazioni djset audio/video e aula con sedute per scuola
Bass Traps negli angoli, il vero motivo ?
Spesso i nostri clienti ci chiedono se le tende fonoassorbenti sono utili per l’isolamento acustico … la risposta è semplice e complessa allo stesso tempo … vediamo di fare chiarezza.
Tende fonoassorbenti.. funzionano o no ??
Spesso i nostri clienti ci chiedono se le tende fonoassorbenti sono utili per l’isolamento acustico … la risposta è semplice e complessa allo stesso tempo … vediamo di fare chiarezza.
Trattamento acustico custom Studio di registrazione Cantieri 51
Riccardo Piparo può considerarsi un veterano della scena Dance Italiana. E’ infatti uno dei componenti fondatori dei Ti.Pi.Cal. un gruppo musicale dance italiano originario di Gela, in Sicilia, nato nel 1993 che ha ottenuto un notevole successo sulla scena musicale per tutti gli anni novanta, grazie a produzioni proprie e numerosi remix di successo. Cantieri
Pannelli fonoassorbenti per sala riunioni e conferenze
In questo articolo è riportato il trattamento con pannelli fonoassorbenti per una sala riunioni e conferenze. Il problema dei rumori e dell’eccessiva riverberazione negli uffici sta diventando sempre più sentito, in questo particolare caso il rumore e l’eccessiva riverberazione rendeva gli incontri dispersivi e poco gradevoli dal punto di vista del comfort acustico. Durante le videoconferenze
Trattamento acustico aula musica scuola media “G. Leopardi” Sarnano
In questo articolo pubblichiamo un esempio di trattamento acustico per due aule scolastiche, un’aula musica e un’aula magna della la scuola media “G. Leopardi” di Sarnano. Questa scuola ha una storia molto particolare. E’ stata costruita in tempo record con il finanziamento della fondazione Only The Brave e Andrea Bocelli Foundation a Sarnano in un aerea
Trattamento acustico sala prove con pannelli fonoassorbenti SMART
Enrico era già nostro cliente da tempo quando ci ha contattato per realizzare il trattamento acustico della sua sala prove. Il suo obiettivo era quello di raggiungere un ascolto ottimale durante le prove con la sua band e realizzare un intervento di trattamento acustico elegante e colorato. Per questo abbiamo proposto ad Enrico di utilizzare
Trattamento acustico ufficio.
La correzione acustica degli uffici RHX è un altro esempio di intervento particolarmente ben riuscito. Un ottimo compromesso tra costi e estetica, senza naturalmente rinunciare all’efficacia del trattamento. RHX è una società di consulenza informatica attiva dal 2003, offre servizi basati su software open-source , il problema che ci hanno segnalato era un eccessiva rumorosità degli ambienti, difficoltà nel fare telefonate e una sensazione di scarso comfort acustico.
Trattamento acustico di una palestra/auditorium con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR .
Trattamento acustico di una palestra di una scuola elementare della provincia di Catania realizzata in modo semplice ed economico con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR
Riduzione rumore ambientale Ristorante Pizzeria Tankard – Perugia
Il trattamento acustico del Ristorante Pizzeria Tankard a Perugia è stato molto stimolante, le superfici pulite e lineari e il soffitto a volta causavano notevoli problemi acustici. Il naturale riverbero dovuto alle numero se superfici riflettenti era aggravato dalla forma a botte del soffitto che contribuiva a focalizzare le riflessioni e causare un tempo di riverbero superiore ai 2 secondi.
Pannelli fonoassorbenti custom per Bar-Ristorante
A seguito di una recente ristrutturazione il locale (un rinomato Bar Ristorante in provincia di Siracusa) era diventato estremamente rumoroso. Le voci degli ospiti erano amplificate delle riflessioni delle pareti e del soffitto causando un fastidioso tempo di riverbero.
Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
Quando Danilo ci ha contattato la sua Pizzeria Steak House Factory (Avola) aveva notevoli problemi di rumore e riverbero come accade frequentemente a molti ristoranti oggi. Quando la sala si riempiva di clienti il rumore di fondo diventava insopportabile sia per i clienti che per il personale. Il problema è stato risolto in modo facile ed economico.
Correzione Acustica Pizzeria Gourmet Margot – Lecce
Un altro caso di trattamento acustico di un ristorante pizzeria realizzato con lo Stratocell Whisper FR . Prima dell’intervento la sala della Pizzeria Gourmet Margot di Lecce era molto rumorosa, abbiamo risolto in maniera ottimale e i proprietari sono rimasti molto soddisfatti.
Box insonorizzato per batteria
In questo articolo vedremo come realizzare un box per batteria o per altri strumenti musicali in modo estremamente efficace, analizziamo i pro e contro dei sistemi modulari e vi riportiamo esempio di realizzazione di un box isolante con test del risultato.
Prova isolamento acustico sala prove con fonometro
Per maggiori info sulla realizzazione della sala vedi questi link : Materiali e schemi di montaggio per l’isolamento acustico Isolamento e trattamento acustico di una sala prove Trattamento acustico , personalizzato ! Vuoi realizzare una sala prove o uno studio di registrazione ? Contattaci per informazioni !!!
Pannelli fonoassorbenti Autex Apa Installati in un aula scolastica.
I Pannelli Fonoassorbenti Autex APA hanno delle caratteristiche ottimali per essere montati in un edificio scolastico :
Sono realizzati con materiali ignifughi e certificati in classe B S2 D0
Sono resistenti facili da pulire
Sono autoportanti , quindi possono essere montati a anche sospesi a soffitto montati in verticale (come baffles) o orizzontale
Sono molto economici e disponibili negli spessori 50mm e 25 mm ( spesso anche la versione 25mm è sufficiente per le frequenze in gioco )
Sono disponibili in diversi colori e permettono di realizzare un trattamento moderno e vivace.
Isolamento e trattamento acustico di una sala prove partendo da zero.
Se volete realizzare la vostra sala prove questo articolo sarà molto prezioso perchè illustra tutti passi necessari, progettazione, isolamento acustico , impianto di scambio aria, trattamento acustico …
Come incollare pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR
Molto spesso i clienti ci chiedono quale è il metodo migliore per incollare i pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper
Trattamento acustico box batteria con fonoassorbenti Stratocell Whisper FR
Il trattamento acustico di un box batteria può essere un intervento molto delicato !!! Trattandosi di un ambiente di dimensioni ridotte abbiamo bisogno di un notevole controllo delle riflessioni e del tempo di riverbero, questo richiede un trattamento acustico piuttosto intensivo con un alta percentuale di copertura. Il rischio in questi casi è creare un
Come costruire una Bass Trap Custom ( Aka Superchunk )
Costruire una bass traps custom, non è difficile … basta scegliere i materiali adatti !! Ci sono molti modi ma uno dei più efficaci è quello di realizzare una trappola riempiendo completamente gli angoli piena di materiale fonoassorbente (lana di roccia, fibra di poliestere, Fonoassorbente Isolmix )e coprendo il tutto con un telaio in legno
Video – Primo test isolamento acustico box batteria
L’isolamento acustico di un box batteria e uno degli interventi più difficili da realizzare ma quando il risultato è questo … la soddisfazione è tanta !!
Riduzione rumore e rimbombo Fun Bar (Sassari)
Prima del nostro trattamento il Fun Bar di Sassari aveva un problema comune a molti bar e ristoranti in Italia. L’eccessivo rimbombo all’interno della sala, sopratutto nei momenti di maggiore affluenza di clienti disturbava la permanenza degli ospiti e rendeva molto faticoso il lavoro dei proprietari.
Control Room Custom per produzione di musica Elettronica.
Gianluca è nostro cliente da parecchi anni, ci affidato il progetto completo del suo studio dall’ isolamento al trattamento acustico partendo con una richiesta sul nostro Forum Consigli per realizzazione HOME STUDIO >> ISOLAMENTO ACUSTICO Per quanto riguarda gli interventi di isolamento acustico Gianluca ha seguito le nostre indicazioni per costruire la classica stanza nella
Master Play Studio – Trattamento acustico custom
Leo Curiale è un produttore, musicista e compositore che ha già pubblicato diversi dischi con alcune delle etichette più importanti in Italia, tra cui Sony Music, Ego, Energy e Saifam ed inoltre ha collaborato alla realizzazione di colonne sonore per cortometraggi e spot pubblicitari.
Progetto Acustico Custom – Anteprima
Ecco alcune immagini in anteprima della realizzazione di un trattamento acustico custom per uno studio di registrazione. Lo studio si compone di una control room circa 4×3 e di un booth per la registrazione di voci e chitarre. Isolamento acustico e trattamento acustico sono stati realizzati seguendo un nostro progetto acustico custom. Gli elementi di trattamento sono stati realizzati artigianalmente.
Trattamento acustico con pannelli Troldtekt – Ristoranti
I pannelli fonoassorbenti in fibra di legno Troldtekt sono una soluzione ottimale per risolvere il problema del rumore e dell’eccessivo riverbero di ristoranti e luoghi pubblici. Rispetto ai pannelli fonoassorbenti in fibra infatti assorbono meno odori e umidità e possono essere colorati a piacimento.
Pannelli fonoassorbenti AUTEX APA per istituti scolastici.
Recenti studi hanno dimostrato che un ambiente con acustica controllata garantisce un ambiente più adatto alla concentrazione e all’apprendimento. Proprio per questo motivo in molte scuole di vario tipo e grado vengono installati dei pannelli fonoassorbenti per contenere il riverbero e il rumore di fondo di aule, palestre e spazi comuni. In questi casi i pannelli fonoassorbenti Autex APA rivestiti con stoffa fonoassorbente Vertiface possono rappresentare una soluzione semplice efficace ed economica. I pannelli sono realizzati artigianalmente nel Regno Unito con materiali assolutamente ignifughi atossici con i più alti gradi di certificazione ambientale.
Trattamento acustico sala banda musicale.
Il trattamento acustico della sala prove della banda comunale di Badajoz è stato un progetto molto stimolante. Non solo perchè si tratta di una banda musicale molto famosa, ma anche perchè questa si contraddistingue per una programma musicale estremamente vario ed eterogeneo. Per questo abbiamo dovuto rendere adatta a più generi musicali una stanza non progettata per l’acustica.
Trattamento acustico di un box prefabbricato.
Il comune di Sant Cugat in Catalunya ha contattato la nostra sede di Barcellona per realizzare il trattamento acustico di alcuni box prefabbricati destinati a sale prova e aule per una scuola di musica. Abbiamo realizzato il trattamento acustico di due moduli con diverse dimensioni utilizzano principalmente :
Trattamento acustico Recording Room / Sala prove
Francisco Bellido ha contattato la nostra sede di Barcellona subito dopo avere completato la costruzione del suo studio di registrazione composta da due sale. Una control room e una recording room separate da una visiva ad alto isolamento acustico.
Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
Ecco un rapido vademecum e una check-list per chiunque volesse realizzare una stanza con una posizione di ascolto , studio di registrazione, control room, project studio…
Trattamento Acustico Ristorante Pizzeria RossoPeperoncino (Roma)
Rosso Peperoncino è una pizzeria bistecchiera in provincia di Roma. Nonostante l’ottima pizza, il servizio cordiale , e prezzi convenienti molti clienti si lamentavano del fatto che il locale fosse troppo rumoroso e nelle ore di punta ci fosse troppa confusione e che fosse difficile parlare con i propri vicini. Dopo il trattamento eseguito la pizzeria Rossopeperoncino è un locale più piacevole dove stare con gli amici e la famiglia e anche un ambiente più riposante dove lavorare.
Trattamento acustico sala prove con pannelli fonoassorbenti Studiofoam
Ecco un esempio di trattamento acustico di una sala prove. Dato che la sala viene utilizzata anche per strumenti acustici abbiamo scelto di attestarci su una percentuale di copertura del 20% di pareti e soffitto.In questo caso è presente un soffitto fonoassorbente modulare, quindi non abbiamo dovuto aggiungere pannelli a soffitto. Nelle immagini si vede
Cosa è la Flow Resistivity (resistenza al flusso)
La Flow Resistivity o in italiano Resistenza al Flusso è un parametro molto importante per definire i materiali fonoassorbenti. Se un materiale non è completamente solido ma ha delle cavità piene d’aria nella sua struttura viene definito un materiale poroso. I materiali porosi possono essere moltissimi e anche alcuni materiali che vengono considerati “solidi”… per
Trattamento acustico studio di registrazione BlueBox Studio – Mestre (Venezia)
Il trattamento acustico di questo studio è fra i nostri preferiti perchè è la perfetta dimostrazione che per realizzare uno studio di registrazione performante e con un estetica accattivante e moderna non occorre spendere un capitale, basta un pizzico di buon gusto, di precisione e i consigli giusti 😉
Trattamento acustico ristorante con soffitto a volta – Aquila
Come risolvere i problemi di un ristorante rumoroso con i soffitti a volta ? Un modo molto semplice ed economico può essere quello di utilizzare lo Stratocell Whisper FR come abbiamo fatto nel ristorante Arrosticini Divini all’Aqulia.
Correzione acustica con pannelli fonoassorbenti Ristorante Pizzeria PizzaAudace – Firenze
Esempio di trattamento acustico per una sala ristorante rumorosa . Il problema è stato risolto in modo lineare elegante ed economico.
Trattamento e Isolamento Acustico Project Studio Arcidiapason – Roma
Arcidiapason è il project studio di Dario Arcidiacono – Roma. Dario ci ha contattato per realizzare un intervento di isolamento e trattamento acustico chiavi in mano per il suo studio di registrazione. Le sue principali esigenze erano quelle di potere suonare e comporre in ogni ora del giorno senza recare disturbo ai suoi vicini, e ovviamente quello di
Trattamento Acustico Sala Speaker Radio
Questa sala stata è trattata in modo molto semplice economico ma efficace, abbiamo utilizzato una combinazione di : Studiofoam® DST-112 Studiofoam® DST-114 Bass Traps LENRD™ ” La sala suono molto bene e ha una resa acustica chiara e lineare con basse piene e corpose ma non invedenti…” Dino Scotti
Realizzare una Sala Prove – I punti principali da valutare.
Realizzare una sala prove può essere costoso, ma la soddisfazione di potere suonare liberamente a qualsiasi orario non ha prezzo !!! Ecco alcune linee guida per evitare errori
Posizionamento ottimale dei monitor in uno studio.
Lo scopo di questa guida è quello di fornire validi consigli per trovare la migliore posizione dei monitor all’interno del vostro studio. Trovare il migliore punto di ascolto nella stanza. Stand In moltissimi casi l’utilizzo di appositi Stand per studio monitor è l’opzione migliore poiché: Permettono un settaggio ottimale del triangolo di ascolto. Permettono di
Trattamento Acustico Studio di Registrazione Tappeti Sonori
Tappeti Sonori è uno studio di registrazione di livello professionale situato a Milano. Numerose sono le collaborazioni con diversi artisti che prediligono gli strumenti acustici, e le realizzazioni di videoclip musicali, nonché riprese video di concerti ed eventi e la loro post-produzione. La control room è stata trattata con: Studiofoam® Wedges 10cm Bass Traps LENRD™ 12″
Trattamento acustico Chiesa del Crocifisso Castelbuono (PA)
Il trattamento acustico di una chiesa è sempre un lavoro delicato perchè spesso ci dobbiamo muovere entro forti vincoli architettonici. L’ex Chiesa del Crocifisso di Castelbuono (Palermo) è gestita dal Centro Culturale Centro Sud e viene utilizzata per concerti, attività culturali, ricreative e no-profit. Subito dopo i lavori di ristrutturazione è stato subito chiaro che
Differenza tra isolamento acustico e trattamento acustico
Trattamento acustico e isolamento acustico sono due concetti che vengono spesso confusi, spesso vengono erroneamente utilizzati dei materiali fonoassorbenti al posto di materiali fonoisolanti…
Trattamento acustico di un ristorante con soffitto a volta
Come risolvere i problemi acustici di un ristorante con soffitto a volta ? Abbiamo ricevuto una richeista sul nostro forum che vogliamo condividere con gli utenti del nostro sito !!
Correzione acustica sala prove con fonoassorbenti Auralex STUDIOFOAM DST114
Per la correzione acustica di questa sala prove abbiamo scelto di utilizzare i pannelli fonoassorbenti della serie DST. Questi pannelli hanno dimensioni 30×30 cm e permettono di realizzare moltissime forme e pattern.
Trattamento acustico sala prove con angolo mix.
Esempio di trattamento acustico di una piccola sala prove con angolo mix , fonoassorbenti, bass traps, realizzato con Kit Roominator
Trattamento acustico Masterdub – Milano
Dopo diverse ricerche e svariati preventivi ho trovato su internet Mas Acoustics & Co.
Il progetto del mio Home Studio è stato realizzato dall’ing. Giulio Curà che mi ha fornito assistenza e tutto il materiale.
Giulio è una persona competente, professionale e paziente. Mi sono trovato benissimo.
Trattamento acustico PAF STUDIO (ampliamento)
Ecco alcune immagine dell’ampliamento del PAF Studio !
Trattamento realizzato con .
Bass Traps LENRD™
Fonoassorbenti Studiofoam® Wedges 5cm
Fonoassorbenti Studiofoam® Wedges 10cm
Diffusori acustici 3D T’Fusors
Riduzione rumore e riverbero in un ristorante, bar o pizzeria.
La correzione acustica di un ristorante non è un problema complicato dal punto di vista acustico, a volte la cosa più difficile è trovare il materiale giusto !
Questo è un esempio di trattamento acustico volto a ridurre il riverbero e il livello di rumore all’ interno di un ristorante, bar, pizzeria. Abbiamo trattato le sale con lo Stratocell Whisper FR
On line il nuovo Forum Di consulenza Acustica !
Abbiamo trasferito il nostro forum di consulenza acustica su www.trattamentoacustico.it . Le funzionalità sono sempre le stesse, il forum può essere utilizzato per richiedere consulenza per isolamento e trattamento acustico e per i prodotti Auralex e Real Sound Lab…
Dimensioni ottimali per uno studio di registrazione
In questo articolo vediamo come scegliere le dimensioni ottimali per uno studio di registrazione. La geometria e le dimensioni influiscono molto sulle caratteristiche acustiche di una sala, se volgiamo ottenere una distribuzione ottimale dei modi propri dobbiamo trovare le dimensioni più adatte che ci garantiscono una migliore riproduzione delle basse frequenze.
Galleria consolle BUSO AUDIO per studi di registrazione
Tutti i mobili da studio Buso Audio sono realizzati artigianalmente e possono essere modificati secondo le vostre esigenze. La linea di prodotti Buso Audio è progettata per garantire le massime performance acustiche e per non introdurre cancellazioni e riflessioni. La pendenza degli alloggiamenti rack permette di evitare che le prime riflessioni arrivino dirette al punto di ascolto. Potete acquistarle direttamente online sul www.masacoustics.it.
Trattamento acustico per studio radiofonico con un budget contenuto.
La richiesta di Radio Comunità Nuova era quella di realizzare un trattamento acustico efficace ma senza eccedere troppo nel budget. Per questo non abbiamo utilizzato Bass Traps ma solo pannelli fonoassorbenti da 5 cm che possono essere comunque adatti per agire nella banda di frequenza della voce. Prima del trattamento acustico infatti la sala era troppo riverberante e la qualità della voce trasmessa era piuttosto scadente anche utilizzando un microfono a condensatore di buona qualità.
Stratocell Whisper (Quash), il nuovo materiale fonoassobente a cellule chiuse, ignifugo, lavabile e resistente.
Lo Stratocell Whisper (conosciuto prima come Quash) è una panello fonoassorbente estremamente tecnico. Al contrario dei comuni fonoassorbenti porosi lo stratocell è un fonoassorbente a cella chiusa che rappresenta una soluzione completamente innovativa nel campo della correzione acustica e dell’ isolamento acustico.
Esempio di trattamento acustico per una sala prove e registrazione 12m² realizzato con un Kit Roominator Deluxe Plus
In questo articolo spieghiamo come realizzare il trattamento acustico di una sala prove (o sala registrazione) utilizzando bass traps e fonoassorbenti incluse nel kit di trattamento acustico Roominator Deluxe Plus. Prendiamo come esempio una stanza di 12 m² (lunghezza 4 metri, larghezza 3 metri, altezza 2,7 metri ).
Esempio di trattamento acustico per una sala prove e registrazione 28m² realizzato con un Kit Roominator Pro Plus
In questo articolo spieghiamo come realizzare il trattamento acustico di una sala prove ( o sala registrazione) utilizzando bass traps e fonoassorbenti incluse nel kit di trattamento acustico Roominator Pro Plus.
Esempio di trattamento acustico per una sala prove e registrazione 12m² realizzato con un Kit Roominator Project 2
In questo articolo spieghiamo come realizzare il trattamento acustico di una sala prove o recording room utilizzando fonoassorbenti e bass traps incluse nel kit di trattamento acustico Roominator Project 2 .
Home Studio Recording – Il manuale
Questa rapida guida vi sarà utilissima se avete uno studio di regitrazione domestico (Home Studio o Project Studio) o se state pensando di realizzarne uno. Quaranta pagine di consigli e indicazioni che vi consentirano di risparmiare e a non fare errori !
10 Motivi per scegliere i fonoassorbenti Auralex Studiofoam
Scegliere i pannelli fonoassorbenti per il trattamento acustico del nostro ambiente può non essere facile. Ecco 10 motivi per scegliere i pannelli fonoassorbenti Auralex Studiofoam
Trattamento acustico Slam Studio
Nel cuore della Valle Del Salto, a soli 50 minuti da Roma, lo Slam Studio offre servizi di registrazione, mixaggio e mastering. La struttura è immersa in un’atmosfera unica, circondata dal verde, in una zona tranquilla e silenziosa, che permette di registrare in totale relax, a tutte le ore.
Esempio trattamento acustico control room/home studio
In questo esempio di trattamento acustico abbiamo cercato di ottenere un risultato che unisse un controllo acustico completo e preciso ad un estetica elegante e lineare, il tutto senza richiedere budget stellari !
Diffusori acustici Custom
Ecco una serie di diffusori acustici custom che abbiamo realizzato per un nostro cliente. Abbiamo utilizzato dei diffusori acustici Auralex Metrofusors (disponibili su ordinazione ) incastonati in una struttura di legno e ricoperti con la stoffa fonotrasparente CAMIRA. Il risultato è estremamente elegante e funzionale !! Questi pannelli saranno montati all’interno di un Home Theater di un nostro cliente (presto online le foto delle installazione)
Trattamento acustico control room Tony Nandez
Tony Nandez è un nostro cliente di vecchia data ! Essendosi trovato sempre bene con noi ha deciso di affidare a noi anche il trattamento acustico del suo nuovo studio. Abbiamo studiato per lui una soluzione semplice pratica ed economica senza però rinunciare ad una certa eleganza !
Dal momento che Tony produce musica elettronica (Afro/House) abbiamo posto particolare attenzione nel trattamento delle frequenze basse e medio basse.
Trattamento acustico caffetteria Vannucci
Quando i proprietari del bar caffetteria Vannucci ci hanno chiamato erano veramente scoraggiati ! Stavano perdendo molti clienti perchè l’acustica del locale era veramente pessima. Il tempo di riverbero nella sala era veramente alto e appena si riempiva qualche tavolo, si creava un fastidioso rumore di fondo e chiacchiericcio che impediva una normale conversazione tra i clienti, che erano costretti ad alzare la voce per potere conversare ! Il loro obiettivo era quello di correggere l’acustica del locale creando al tempo stesso una decorazione per pareti e soffitto.
Come trovare il Kit Roominator più adatto per la tua sala.
Utilizzando questa tabella potrete calcolare quale è il kit di trattamento acustico più adatto alla tua sala.
Come e dove applicare i pannelli fonoassorbenti Auralex ? Ce lo spiega Terry Hayes !
In questo video si vedono i punti fondamentali per un primo trattamento acustico di una workstation audio. Come trattare e scoprire i punti di prima riflessione con la “Regola dello Specchio”.
Associazione Culturale CONTRO RUMORE
L’associazione culturale CONTRO RUMORE di Montesilvano (Pescara) è una struttura che ospita vari servizi dedicati alla musica. In particolare i locali di CONTRO RUMORE sono utilizzati come sala prove dove vengono vengono organizzati corsi di musica e sessioni di registrazione. L’uso della sala prove è gratuito per i soci dell’associazione che ne fanno richiesta.
La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione.
La copertura delle prime riflessioni è sicuramente il punto fondamentale del trattamento acustico di qualsiasi sala di ascolto, come trovare i punti di prima riflessione per via geometrica o con il metodo dello specchio, e sopratutto come trattarli)
Control Room AR-Production
AR Productions è uno studio di produzione Audio/Video molto attivo nel panorama italiano e vanta un portfolio di livello altamente professionale. In questo caso le esigenze del cliente erano molto chiare, riuscire a ottenere il massimo da una regia audio piuttosto piccola, concentrandosi al massimo sulla performance acustica. Per questo abbiamo utilizzato dei pannelli fonoassorbenti da 10 cm uniti ad un numero adeguato di bass traps.
Trattamento Acustico Drum & Roll Studio
Il caso del Drum & Roll Studio è il tipico esempio di come sia possibile realizzare il trattamento acustico di uno studio di registrazione di livello professionale in modo elegante e funzionale senza per forza spendere una fortuna !
Progettazione Take Maker Studio (Barcellona-ES)
Il Take Maker è uno studio di post-produzione Audio. Con i suoi 500 m² è sicuramente uno dei più grandi studi di doppiaggio della Catalunia. E’ stato costruito nel 2009 e le sue sale di doppiaggio sono considerate una tra le milgiori del paese !
Trattamento acustico Home Studio – JingleBits
Per il trattamento acustico di JingleBits nostro obiettivo era quello di riuscire a risolvere i problemi acustici legati alle basse frequenze senza però rendere la sala troppo cupa. JingleBit lavora per la TV e il Cinema e ci hanno chiesto un risultato il più lineare possibile. La sala non ha dimensioni ottimali e anche la geometria non è perfettamente simmetrica. Abbiamo quindi dovuto prevedere una dose extra di bass traps utilizzare dei pannelli fonoassorbenti da 10 cm e inserire dei pannelli diffusori per controllare le riflessioni senza assorbirle.
Trattamento acustico di un Home Studio – Cristian Scaccaglia
Realizzare un trattamento acustico di un home studio efficace ed elegante non richiede un budget elevatissimo. Cristian ci ha contattato e ci ha richiesto un trattamento acustico che permettesse di coniugare un ottima performance acustica con un design moderno e lineare, evitando di utilizzare i classici fonoassorbenti piramidali.
Trattamento acustico scuola di musica SMART (Swiss Music & Art Accademy) – Balerna (CH)
La Swiss Music and Art Accademy nasce nel 2012 a Balerna (Ticino CH). Non si tratta solo di una scuola di musica ma si pone come punto di riferimenti locale tra appassionati d’arte, musicisti e non, professionisti della musica e del cinema e del mondo dello spettacolo. L’obiettivo del trattamento acustico della Swiss Music & Art Accademy era quello di realizzare un trattamento acustico curato elegante e funzionale
Correzione acustica di un ristorante o luogo pubblico.
Ci capita molto spesso che i nostri clienti ci chiamino per correggere l’acustica di locali pubblici come ristoranti, bar, pub, caffetterie, scuole, palestre… In questi casi il problema principale è quello di ridurre il tempo di riverbero della sala, le superfici eccessivamente riflettenti infatti producono un tempo di riverbero molto prolungato che impedisce una permanenza confortevole all’interno del locale.
Scelta del punto di ascolto ottimale e della posizione dei monitor in uno studio di registrazione
La scelta della posizione dei monitor all’interno della nostro studio di registrazione (o in generale di qualsiasi altoparlante) è a dir poco fondamentale !! Nella nostra esperienza vediamo che molti nostri clienti commettono degli errori, per questo ci sembra utile per tutti riassumere in pochi semplici passi, le indicazioni per un posizionamento corretto dei monitor nel nostro studio.
Correzione acustica degli uffici
Gli uffici open space con divisorie mobili sono diventati sempre più comuni, ecco alcune linee guida per il trattamento acustico e la correzione acustica di questo tipo di ambienti. Possiamo riassumere queste linee guida come un ABC
Concetti base sui materiali acustici – Fonoassorbenti e Fonoisolanti
Le due caratteristiche principali dei materiali acustici sono Isolamento e Assorbimento. Questi due concetti sono spesso confusi ma in realtà si tratta di due proprietà totalmente differenti ed è assolutamente necessario che sia chiara la differenza tra materiali fonoassorbenti e materiali fonoisolanti.
Raccomandazioni per la realizzazione di uno studio di registrazione.
Il punto di partenza per realizzare uno studio di registrazione è quello di realizzare una sala con un buon grado di isolamento acustico, sia per quanto riguarda il rumore aereo che per quanto riguarda il rumore strutturale. Per questo è necessaria un accurata scelta dei materiali, e la corretta progettazione di porte acustiche, visori acustici, doppie pareti, contropareti, sistema di condizionamento e impianto elettrico.
Trattamento acustico del SOUNDCHECK REPUBLIC STUDIO – East Greenbush NY .
Trattamento acustico del SOUNDCHECK REPUBLIC STUDIO – East Greenbush NY .
E’ stato realizzato con :
Pannelli fonoassorbenti Studiofoam® Metro 5 cm
Pannelli fonoassorbenti Studiofoam® Metro 10 cm
Diffusori Auralex Wave Prism
DiffusoriAuralex Quadratec Diffusors
Pannelli Fonoassorbenti Auralex – Novità
I nuovi pannelli Auralex sono stati presentati al NAMM 2012 di Los Angeles sono ideali per realizzare un acustico acustico unico ed elegante senza spendere cifre eccessive ! Questi pannelli si adattano sia agli studi di registrazione che agli home theater e offrono delle ottime caratteristiche di assorbimento sulle frequenze medie e alte.
Acoustics 101 – Intro
ACOUSTICS 101 – Finalmente in Italiano ! Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova versione aggiornata e tradotta di Acoustics 101. Acoustics 101 rappresenta la migliore fonte mondiale per trovare le linee guida essenziali, e solo le essenziali, per la costruzione di uno studio di registrazione o di una sala di ascolto che suoni a regola
Calcola i modi propri della tua sala – Bob Golds’ Online Mode Calculator
Inserisci le dimensioni e ricava la distribuzione modale della tua sala.
Trattamento Acustico Blu Noise Recording Studio
Blu Noise Recording Studio è stato uno dei primi clienti Auralex in Italia. E’ composto da una ampia control room e due sale di ripresa. La control Room è stata trattata con un kit roominator Pro Plus , mentre per le sale di ripresa sono stati utilizzati i pannelli fonoassorbenti SonoFlat per ottenere un aspetto più elegante ed un’acustica più lineare possibile.
Il trattamento acustico dello studio è stato realizzato in modo molto semplice ed economico ma il risultato è stato comunque eccellente !!
Acoustics 101 – Il manuale di acustica
Acoustics 101 in Italiano – Linee guida per la corretta realizzazione di spazi acustici. Scarica gratis.
Home Studio : Trattamento acustico con un budget limitato
Come realizzare un trattamento acustico di un home studio con budget limitato. Fonoassorbenti, bass traps, materiali trattamento e isolamento acustico.
Diffusori Acustici – Pro e contro
Se volete i diffusori possono rendere il vostro ambiente acusticamente vivo. I pannelli diffusori infatti permettono di controllare le riflessioni limitando l’utilizzo di fonoassorbenti.
Bass Traps – Tra mito e realtà
Come funzionano ? Quali scegliere per la mia sala prove o per il mio studio ? Miti e realtà sulle Bass Traps
Trattamento Acustico Conservatorio San Sebastian
Il trattamento acustico del conservatorio di San Sebastian è stato progettato e realizzato interamente da Masacoustics con Elite Pro Panels e Auralex Wave Prism
Trattamento Acustico Sala Prove Borja Quero
La struttura si compone di 5 diverse sale prova dove abbiamo potuta dare libero sfogo alla nostra creatività . Tutte le sale sono state trattate con i Kit Roominators.
Mentre nel caso di una control room, sarà importante controllare le riflessioni in una determinata zona (la zona di ascolto, o sweet spot), nel caso di una sala prova sappiamo tutti che la configurazione e la disposizione dei musicisti all’interno della sala cambia di volta in volta.
Trattamento Acustico JS Aplicaciones
La sala viene utilizzata come SALA DEMO per provare diversi impianti Hi-Fi. Il trattamento acustico è stato realizzato con
Elite Pro Panels e Venus bass trap
Trattamento Acustico Centro Tecnico SEAT di Martorell
Il dipartimento del centro tecnico SEAT ha recentemente installato una sala di controllo acustico per studiare e migliorare la qualità acustica e del Car Audio dei veicoli SEAT. Abbiamo pensato di realizzare una sala dove realizzare misure, test di valutazione soggettiva, analisi del segnale acustico, e anche delle misure di valutazione per i sistemi Audio dei veicoli. Il progetto acustico ed elettroacustico è stato realizzato da Masacoustics, i risultati sono stati immediati e sorprendenti.
Studio di registrazione Blind Records
La progettazione di questo studio ha richiesto molte ore. Prima abbiamo pensato alla ripartizione degli spazi dal momento che dovevamo abbattere tutte la pareti presenti per ottenere il risultato richiesto….la decisione di intraprendere insieme a Masacoustics il rinnovamento e il trattamento acustico del nostro studio è stato per noi un grandissimo passo in avanti. Volevamo un ambiente professionale, sale ampie e luce naturale, devo dire che il risultato supera senza dubbio le nostre migliori aspettative…
Studio di registrazione Soiart Badalona
Oltre ad avere uno studio a pochi minuti da Barcellona che funziona che è; una meraviglia,e ad essere dei grandi professionisti, Jordi Fernandez e la sua equipe sono delle persone veramente gioviali e divertenti. Passare le loro ore in uno studio piccolo e claustrofobico non sarebbe certo cosa per loro !
Perchè è necessario un trattamento acustico.
In principio il suono era perfetto…poi l’uomo inventò le stanze e rovinò tutto. La fine? Fortunatamente no ! Perchè e necessario e come si realizza un buon trattamento acustico .
Trattamento Acustico Project Studio – Mattia Gnemmi
Ecco un esempio di trattamento acustico project studio/control room utilizzando i pannelli Auralex: Studiofoam Wedges 5cm , Bass Traps LENRD, 3D T’Fusors, Il trattamento acustico del Project Studio di Mattia Gnemmi è stato realizzato in modo molto semplice con pannelli fonoassorbenti auralex, bass traps. Un trattamento molto semplice ed economico ma comunque efficace per gli utilizzi dello studio.
Trattamento Acustico Studio di Registrazione : Laboratorio Audiovisual
Trattamento Acustico Studio di registrazione Laboratorio Audiovisual . Progettato e realizzato da MasAcoustics con sistema custom CFS (Canali Stoffa Fibra )
Trattamento Acustico Sala Prove – Officina Lab And Sound
Officina Lab and Sound è un circolo culturale che contiene una serie di attività inerenti alla musica, dalla creatività musicale alla didattica. Il progetto, nato qualche tempo fa è il risultato di un importante sinergia tra i genitori di alcuni giovani Castellucchiesi ,musicisti locali e dirigenti della scuola musicale MMI Mantova diretta da Massimo Pisenti e Massimo Pirotti.
Trattamento Acustico Control Room – Sushi Studio
Trattamento Acustico Control Room : Sushistudio – Il trattamento acustico della control room e del piccolo vocal booth sono stati realizzati con Elite Pro Panels, Kit Roominator Project 2 e Venus bass traps.
Trattamento Acustico Novenove Studio
Trattamento Acustico control room Novenove Studio – Produzione audio e musiche originali per ogni tipo di esigenza.
Blend Noise Recording Studio
Blend Noise e’ uno studio di registrazione musicale composto da una sala di ripresa ed una control room. Lo studio e’ stato pensato per rispondere all’esigenza di combinare tecniche e materiali moderni e sempre all’avanguardia con attrezzatura vintage di alta qualita’.
Trattamento Acustico CM Studio – Roma
Trattamento Acustico Studio di registrazione : CM Studio Roma, un centro di produzione musicale (colonne sonore, sonorizzazione, sound design, jingle pubblicitari) e si occupa anche di post produzione audio-video con sistema stereo e surround 5.1.
Trattamento Acustico PAF Studio
Il PAF Recording Studio è uno studio di registrazione con 24 in e 16 out analogici, conversione digitale fino a 192 khz e registrazione su HD con sistema Steinberg Cubase,eseguiamo demo Live e Studio di ottima qualità, jingle pubblicitari, montaggi video con mixaggi stereo e Dolby Surround 5.1, recording e mastering digitali. Essendo un home