
Realizzare un box insonorizzato per batteria (o per una sala prove in genere) è un intervento piuttosto complesso che si può portare a termine in molti modi.
Box modulare o multistrato ?
Alcuni preferiscono acquistare un box modulare già realizzato, ma spesso consigliamo ai nostri clienti una costruzione multistrato in cartongesso e materiali isolanti.
I vantaggi di un box isolante in cartongesso sono molti, ecco i principali :
Maggiore isolamento acustico
In molti casi le strutture modulari infatti devono essere leggere quindi presentano un minore isolamento acustico. Il fatto stesso di avere una struttura realizzata a moduli implica una certa permeabilità della struttura alle fuoriuscite di rumore. Le strutture multistrato invece offrono la massima resistenza al passaggio del suono.
Costi minori
Un box isolante modulare può essere molto costoso, a parità di dimensione realizzare un box in cartongesso e materiali isolanti può abbattere drasticamente i costi e garantire un maggiore isolamento acustico.
In sostanza l’unico vantaggio di avere un box insonorizzante modulare consiste nella possibilità di smontare lo stesso in futuro, quindi se siamo in affitto potrebbe essere in effetti una soluzione sensata !!
Attenzione però ai costi di montaggio/smontaggio, alcune ditte che vendono box modulari applicano forti costi per montaggio e smontaggio! Oltre a questo potremo pensare di realizzare un box smontabile ma non modulare sostituendo il cartongesso con legno oppure panelli in fibro-gesso e utilizzando montanti in legno invece che i normali montanti metallici in ferro zincato.
Come realizzare un box insonorizzato per batteria
Per dimostrare come possiamo realizzare il nostro box isolante partiamo da un esempio di isolamento e di un box che abbiamo realizzato recentemente con estrema soddisfazione del cliente.
Progettazione e definizione pareti fonoisolanti.
Per progettare una sala isolata dobbiamo sempre trovare il giusto compromesso tra isolamento acustico e spessore occupato dalle pareti isolanti. In acustica non ci sono materiali “magici” e la fisica è semplice, più spazio riusciamo a impiegare per le nostre pareti isolanti più isolamento riusciremo ad isolare. Più info a questo articolo Isolamento acustico in spazio limitato )
In questo particolare caso lo spazio a nostra disposizione non era moltissimo ma siamo comunque riusciti a realizzare uno spazio interno dove poteva trovare comodamente posto una batteria.
Pavimento flottante
Contropareti isolanti
Tramezzo Isolante
Controsoffitto isolante sospeso
Per una prima idea dei materiali e degli schemi di montaggio vedere questo articolo : Materiali e schemi di montaggio per isolamento acustico
Materiali isolanti utilizzati
Oltre ai comuni materiali edili (cartongesso, legno MDF, montanti e strutture in metallo …) sono stati utilizzati questi prodotti isolanti :
Montaggio pareti isolanti
Il montaggio delle contropareti e del tramezzo isolante sono state realizzate da un nostro montatore perchè il cliente ci ha chiesto un lavoro “chiavi in mano”.
In linea di massima consigliamo la posa da parte di un montatore specializzato, in ogni caso siamo disponibili per darti consigli e suggerimenti nel caso si voglia isolare il box in modo fai da te o con un proprio montatore.
Isolamento del sistema di areazione.
L’isolamento acustico del sistema di scambio d’aria è sicuramente uno dei principali problemi da affrontare per realizzare una sala prove o un box insonorizzato . Quando suoniamo bruciamo una grande quantità di ossigeno e produciamo moltissima umidità. Se la nostra sala non avesse un adeguato impianto di scambio d’aria il clima diventerebbe irrespirabile dopo poche decina di minuti, oltre a questo dopo qualche settimana avremo probabilmente problemi di umidità o muffe.
Generalmente prevediamo un sistema di scambio d’aria composto da :
- Condotti fonoassorbenti coibentati
- Trappole acustiche (silenziatori)
- Una ventola di estrazione
In questo caso la climatizzazione del box isolante è realizzata con una tecnica chiamata DEAD VENT. Si tratta di un modo molto semplice per prevedere uno scambio d’aria climatizzato. In poche parole possiamo climatizzare l’anticamera del box insonorizzato dal quale peschiamo l’aria che va a essere pompata nella sala. Quindi all’interno della sala avremo aria pulita e climatizzata.
Per maggiori dettagli rimando a questo articolo dove trattiamo il problema in dettaglio : Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione.
Primo test isolamento acustico
Di solito a questo punto del lavoro facciamo un primo test empirico per verificare l’isolamento acustico della sala. Ecco un video molto interessante !
Video – Primo test isolamento acustico
Trattamento acustico
Ovviamente a seguito di un intervento di isolamento acustico è indispensabile pensare anche al trattamento acustico dell box isolante. In questo caso il cliente ci ha chiesto una soluzione con panelli fonoassorbenti economici ma con buone caratteristiche acustiche e tecniche.
Per questo abbiamo realizzato il trattamento con .
- Pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper ritagliati a misura
- Bass traps Auralex LENRD
Verifica isolamento acustico
Abbiamo verificato l’isolamento acustico del box insonorizzato con un rumore rosa a 105 dB. Purtroppo le condizioni esterne non hanno consentito una misura precisa perchè il rumore dele auto della strada vicina produceva un forte rumore di fondo.
In ogni caso si vede dal video che con il rumore rosa a 105dB all’interno della sala abbiamo all esterno un livello di rumore non superiore al rumore di fondo. Abbiamo un isolamento effettivo di almeno 60 dB su tutte le frequenze.
Complessivamente il risultato è stato molto positivo e il nostro cliente è rimasto contentissimo del lavoro svolto da MasAcoustics e ci ha lasciato una fantastica recensione sulla nostra pagina facebook !
Se stai pensando di realizzare una sala prove o un box insonorizzato puoi trovare molti altri articoli interessanti sul nostro Forum di Consulenza Acustica. Se hai dubbi contattaci possiamo offrirti Consulenza acustica gratuita e un progetto acustico gratuito per realizzare la tua sala !!
Isolamento e trattamento acustico di una sala prove partendo da zero.