Il Noise Criterion descrive la silenziosità di un ambiente. Diremo che un ambiente ha un NC pari a 30 per esempio se il rumore di fondo misurato in una sala è al di sotto della curva NC20 . Gli standard di rumorosità degli studi di registrazione prevedono che il profilo di rumore misurato all’interno della sala si trovi al di sotto della curva RC20.
Livelli di rumore superiori possono causare mascheramenti dei dettagli a basso volume che possono ridurre l’ampiezza del panorama acustico e causare variazioni timbriche. Ecco perchè:
- Ogni ambiente di registrazione a una propria coda di riverbero. Un rumore di fondo eccessivo oscura questa coda di riverbero e ci fa perdere la percezione esatta dele caratteristiche acustiche dell’ambiente in cui abbiamo registrato. Questo succede sopratutto se stiamo ascoltando della musica classica, in una ambiente di ascolto ottimale saremo in grado di distinguere dove è stata realizzata la registrazione e saremo in grado di distinguere per esempio la Carnegie Hall da un’altro auditorium. Gli standard di rumorosità per un auditorium sono pari a NC15-20 quindi per una corretta e fedele riproduzione di tutti i dettagli sonori dovremo riprodurre la registrazione in un ambiente che ha una rumorosità paragonabile o minore.
- Le componenti armoniche che danno a ciascuno strumento le proprie caratteristiche timbriche possono trovarsi a bassissimo livello e possono venire facilmente oscurate da un rumore di fondo eccessivo. Potremo essere in grado di non distinguere un piano Steinway da un Bosendorf. C’è una relazione diretta tra il rumore di fondo di un ambiente e la possibilità di percepire i microdettagli e le microdinamiche di un brano.
Tipicamente gli ambienti residenziali hanno un livello di rumorosità pari a NC35-45, per gli ambienti dedicati alla musica non dovremo assolutamente superare la soglia di NC30. Un livello di NC25 si può ottenere solo con un impianto di areazione silenziato correttamente. Per le sale di nuova progettazione il nostro obiettivo dovrebbe essere un noise criterion di RC20, per questo dovremo porre particolare attenzione non solo all’ isolamento acustico della sala e al condizionamento, ma anche al livello di rumorosità degli strumenti all’interno della sala (quindi hard disk, computer, outboard).
Anche se il livello di NC15 è indicato come un risultato eccellente, nella maggior parte dei casi questo è un obiettivo da considerare poco realistico e non raggiungibile se non a discapito di una grande perdita di spazio e di un aumento drastico dei costi.
Trattao da Acoustical Measuremente Standard for Stereo Listening Room – Nyal Mellor & Jeff Hedback