Gli U-Boats sono dei supporti a forma di “U” che permettono di realizzare un ottimo pavimento flottante in modo semplice ed economico. Disaccoppiando il pavimento interno dalla struttura portante della sala possiamo garantire un ottimo isolamento acustico verso gli ambienti sottostanti e impedire la trasmissione di vibrazioni verso le pareti laterali. Gli U-Boats devono essere applicati sotto dei travetti di legno e consentono di ottenere un ottimo isolamento acustico e disaccoppiare il vostro pavimento. Gli U-Boats sono la soluzione più accessibile offerta dal mercato per le installazioni di pavimenti flottanti o galleggianti e sono molto più facile da usare rispetto ai “dischetti di gomma” che si usavano in passato. L’utilizzo di una struttura rigida permette di realizzare un pavimento flottante ma comunque stabile.
Per un risultato ottimale utilizzali insieme a Flat Barrier 10A o Flat Barrier 5A riempiendo l’intercapedine della struttura con un materiale fonoassorbente come Lana di Roccia , Fibra di Poliestere, Fonoassorbente Isolmix, Fibra di Canapa
Calcolare di quanti U-Boats avete bisogno è molto semplice, basterà moltiplicare per 6 l’area del vostro pavimento (considerando i travetti distanziati con uno spazio interno di 60 cm e gli Uboats distanziati 45 cm). Per esempio, se il vostro pavimento è di circa 30 mq, moltiplicate 30×6 e otterrete il numero di U-Boats necessari (180 in questo caso).
Questa formula copre la maggior parte delle applicazioni standard. Per qualsiasi informazione relativa a questo tipo di installazione sul vostro specifico pavimento non esitate a contattarci.
Il travetto che deve essere inserito negli U-Boats deve avere spessore 4cm e altezza variabile tra 5 e 15 cm.
Maggiori informazioni su come realizzare un pavimento flottante.
- Spiegazione passo passo su come realizzare un Pavimento Flottante
- Acoustics 101.pdf (in italiano) a questo link.
- Materiali e schemi di montaggio per l’isolamento acustico
Schema di installazione tipico