
L’Istituzione scolastica e formativa paritaria “Ivo de Carneri” nasce nel 1997 dall’iniziativa di un gruppo di docenti che si costituiscono in cooperativa allo scopo di gestire una scuola a misura di adolescenti. L’istituto “Ivo de Carneri” è una scuola superiore che ha come obiettivo quello di fornire una formazione a 360°, teoria solida e tante ore di laboratori e stage presso le aziende che permettono di inserirti facilmente nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi in facoltà che richiedano preparazioni specifiche. Un’istituto che si ispira ai valori cooperativi e si impegna a promuovere l’accoglienza e l’integrazione.
Trattamento acustico e materiali
L’ utilizzo di pannelli fonoassorbenti in scuole e enti di formazione è sempre più frequente. Nell’ambito della didattica infatti l’efficacia della comunicazione orale è fondamentale e strettamente legata ad ambiente e condizioni delle aule.
L’acustica degli ambienti scolastici diviene quindi un aspetto centrale per aumentare l’intelligibilità del parlato, ridurre l’affaticamento degli studenti e facilitare l’apprendimento.
In questo articolo mostriamo un esempio di trattamento acustico per l’aula laboratorio dell’Istituto Paritario “Ivo De Carneri” a Civezzano (TN).
Data la grande cura e attenzione dell’istituto nei confronti degli studenti, si sono rivolti a MasAcoustics per migliorare le condizioni acustiche di uno dei loro laboratori, che ha contribuito fornendo pannelli fonoassorbenti e la progettazione acustica necessaria.
Per questo progetto sono stati utilizzati:
- Pannelli fonoassorbenti SMART 50/60 per il trattamento delle pareti
- Stratocell Whisper FR 40mm per il trattamento del soffitto
- Kit Frame in Metallo per Stratocell Whisper per rifinire il bordo dei pannelli.
Il progetto aveva come scopo quello di sfruttare questi prodotti per controllare le riflessioni che tipicamente possono creare risonanze indesiderate e riverberi eccessivi.
Il giusto compromesso di assorbimento può facilmente ridurre le riflessioni di materiali riflettenti, andando così a rendere il laboratorio più confortevole per studenti e docenti.
Dotarsi solamente del materiale, tuttavia, non è la soluzione. È importante confrontarsi con una figura professionale che analizzi le caratteristiche della stanza e agisca di conseguenza.
Per questo MasAcoustics mette a disposizione un servizio di consulenza gratuita.
Contatti
Sito Web: https://www.istitutodecarneri.it