[email protected]

338 599.25.21

Forum di Consulenza Acustica

Controlla il tuo Ordine

  • Wishlist
  • Accedi
00,00€
Masacoustics.itMasacoustics.it
  • Home
  • Prodotti
    • Pannelli Fonoassorbenti
      (tutti i prodotti)

      pannelli fonoassorbenti

      • Fonoassorbenti FLATTIES
      • Auralex Studiofoam
      • Panelli Fonoassorbenti Artigianali
      • Auralex ProPanels
      • Fonoassorbenti Grezzi
      • Tende Fonoassorbenti e Tessuti
      • Colle e sistemi di montaggio
    • Isolamento Acustico
      (tutti i prodotti)

      isolamento acustico

      • Isolamento acustico Pareti
      • Isolamento acustico Soffitto
      • Isolamento acustico Pavimento
      • Sospensioni e antivibranti
      • Porte acustiche fonoisolanti
    • Prodotti Studio/Hi-Fi/Sale Prova
      (tutti i prodotti)

      kit trattamento acustico

      • Pannelli fonoassorbenti
      • Bass Traps
      • Diffusori
      • Kit di trattamento acustico
      • Correzione acustica digitale
      • Supporti disaccoppianti ISO
      • Mobili studio
      • Spectrasonics
    • Trattamento Acustico Fai da Te
      (tutti i prodotti)

      acustica fai da te

      • Fonoassorbenti Grezzi
      • Isolamento Acustico
      • Canali e Stoffa Fonotrasparente
      • Tende e Tessuti Fonoassorbenti
      • Colle e sistemi di montaggio.
  • Servizi
    • Progettazione acustica
    • Consulenza acustica gratuita
    • Progetto acustico gratuito
  • Soluzioni
    • Trattamento Acustico
      • Esempi di trattamento acustico
      • Trattamento acustico di Studi di registrazione, Sale prova, Home Cinema…
      • Trattamento acustico di Ristoranti, Bar, Discoteche…
      • Trattamento Acustico di uffici, scuole, luoghi pubblici
      • Pannelli Fonoassorbenti FLATTIES
      • Pannelli Fonoassorbenti Stratocell Whisper
      • Trattamento Acustico Personalizzato
      • Trattamento acustico Fai Da Te
      • Sistema di trattamento acustico CFS (Canali Stoffa Fibra)
      • Pannelli fonoassorbenti in fibra di legno.
      • Pannelli fonoassorbenti a lamelle di legno LIGNOTREND
      • Pannelli Fonoassorbenti in fibra di poliestere e stoffa.
    • Isolamento acustico
      • Articoli e Info sull’Isolamento Acustico
      • Materiali e schemi di montaggio per l’isolamento acustico
      • Come isolare una parete
      • Concetti base sui materiali acustici – Fonoassorbenti e Fonoisolanti
      • Isolamento acustico di un Vano Motore ( condizionatori, compressori, nautica, automobilismo, SUMP…)
      • Come Costruire un Isobox per chitarra
    • Altro
      • Spectrasonics Keyscape – Domande Frequenti
      • Spectrasonics – Virtual Intruments
      • Consolle per studio Buso Audio
  • Info
    • Chi Siamo
    • Domande Frequenti
    • Forum di Consulenza Acustica
  • Blog
  • Contattaci

Concetti base sui materiali acustici – Fonoassorbenti e Fonoisolanti

Giulio Ott 5, 2012 Acustica, Articoli in evidenza, Isolamento Acustico, Trattamento Acustico Commenti disabilitati su Concetti base sui materiali acustici – Fonoassorbenti e Fonoisolanti
Studiofoam DST-114

Le due caratteristiche principali dei materiali acustici sono Isolamento e Assorbimento. Questi due concetti sono spesso confusi ma in realtà si tratta di due proprietà totalmente differenti ed è assolutamente necessario che sia chiara la differenza tra materiali fonoassorbenti e materiali fonoisolanti.

Materiali Assorbenti (o Fonoassorbenti)

Un materiale viene definito fonoassorbente quando la sua caratteristica principale è quella di trasformare in un’altro tipo di energia una buona parte dell’energia acustica che attraversa il materiale stesso.
Il compito principale di un materiale fonoassorbente non è quello di riflettere e ostacolare il propagarsi delle onde sonore, al contrario i materiali fonoassorbenti sono di solito realizzati con forme che permettano di riflettere il meno possibile possibile della energia acustica che ricevono. In questo modo si ottiene che una buona parte dell’energia acustica che penetra in un materiale assorbente viene trasformata in calore (o altri tipo di energia)
I materiali fonoassorbenti più comuni sono di solito i fonoassorbenti porosi. I parametri che ne descrivono l’efficacia sono :
•    Densità
•    Porosità
•    Geometria
•    Rigidità della struttura
•    Distanza di montaggio dalla superficie riflettente retrostante.
Tutti i fonoassorbenti di tipo poroso permettono la penetrazione dell’aria (e quindi dell’energia acustica) all’interno del materiale stesso. Questo tipo di fonoassorbenti è tanto più efficace quanto più è veloce lo spostamento d’aria al loro interno. Per questo raggiungono la massima efficenza quando lo spessore del materiale fonoassorbente è pari ad 1/4 della lunghezza d’onda del suono incidente.
Infatti con un materiale poroso possiamo assorbire molto facilmente le frequenze alte e medie perchè queste hanno una lunghezza d’onda molto più piccola e anche un materiale fonoassorbente di spessore ridotto può essere molto efficiente. Nel caso delle basse frequenze invece non sarà facile raggiungere un alto livello di assorbimento. Se consideriamo che un tono di 100Hz ha una lunghezza d’onda pari a circa 3 metri, per avere la massima efficienza di assorbimento servirebbe una materiale poroso spesso circa 80 cm (o distante 80 cm dalla superficie riflettente).
Per assorbire le basse frequenze sono necessari altri tipi di fonoassorbenti (non porosi) oppure possiamo posizionare i fonoassorbenti negli angoli in modo da massimizzarne l’efficienza.

Pannelli Fonoassorbenti  >>

Materiali Isolanti (o Fonoisolanti)

fonoisolantiUn materiale viene definito fonoisolante se la sua caratteristica fondamentale è quella di riflettere l’energia acustica che riceve. Ovviamente per essere definito come fonoisolante un materiale deve avere delle caratteristiche di riflessione dell’energia acustica molto superiore alla media.
In primissima approssimazione il livello di isolamento di un materiale o di una parete dipende principalmente dalla sua massa per metro quadrato. La Legge di Massa infatti stabilisce che duplicando la massa di una superficie l’isolamento aumenta di 6dB. Non solo, la Legge di Massa stabilisce anche che l’isolamento acustico di un materiale aumenta di 6dB se raddoppiamo la frequenze del suono incidente. Per questo più alta sarà la frequenza incidente, maggiore sarà il livello di isolamento acustico.
In ogni caso questa è una approssimazione teorica ed è valida principalmente nelle frequenze medie e medio alte, nella realtà ci sono molti altri fattori in gioco.
In generale si può dire che sicuramente non vale la legge di masse nei pressi della frequenza di coincidenza . Possiamo definire la frequenza di incidenza come quella frequenza alla quale le velocità di propagazione della vibrazione acustica nel materiale fonoisolante è uguale alla velocità di propagazione del suono nell’aria. A questa frequenza il materiale smette di essere fonoisolante violando i principi della Legge di Massa. Avremo un vero e proprio “buco” nello spettro in frequenza dell’isolamento ( di solito alle frequenze medio-alte) che può essere anche -10dB rispetto al comportamento previsto dalla legge di massa.
La frequenza di coincidenza di un materiale varia in modo proporzionale ala radice quadrata del rapporto tra massa e rigidità. Come abbiamo detto questa deviazione dalla legge di massa si trova a frequenze medio alte, il nostro obiettivo quindi è di ottenere una frequenza di coincidenza il più alta possibile, per questo dovremo cercare un materiale che abbia più massa e minore rigidità possibile (sostanzialmente deve essere pesante e flessibile).
Questa è una regola di base per valutare qualsiasi tipo di fonoisolante.

Materiali per l’isolamento acustico >>

Utilizzo di fonoassorbenti e fonoisolanti

Utilizzeremo dei materiali fonoassorbenti per controllare le riflessioni del suono all’interno della sala, per aumentare la qualità e/o l’intelligibilità di ascolto e il comfort acustico In questo caso si parla di trattamento acustico.
Utilizzeremo una combinazione di materiali fonoassorbenti e fonoisolanti per limitare la trasmissione del suono di una parete o di una sala (dall’interno all’esterno e viceversa). In questo caso si parla di isolamento acustico.
Il solo utilizzo di materiali fonoassorbenti non garantisce un isolamento efficace, e d’altra parte in una sala isolata acusticamente avremo una energia acustica legata alle riflessioni molto maggiore rispetto ad una sala non isolata. Questo provoca un aumento dei potenziali problemi acustici e quindi una sala isolata acusticamente richiede un trattamento acustico adeguato.

fonoassorbentifonoisolanfonoisolanti

Articoli Recenti

  • Trattamento acustico di una palestra/auditorium con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR .
    Trattamento acustico di una palestra/auditorium con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR . Dic 14, 2018
  • Riduzione rumore ambientale Ristorante Pizzeria Tankard – Perugia
    Riduzione rumore ambientale Ristorante Pizzeria Tankard – Perugia Ott 31, 2018
  • Pannelli fonoassorbenti custom per Bar-Ristorante
    Pannelli fonoassorbenti custom per Bar-Ristorante Ott 29, 2018
  • Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
    Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse Ott 19, 2018
  • Correzione Acustica Pizzeria Gourmet Margot  – Lecce
    Correzione Acustica Pizzeria Gourmet Margot – Lecce Set 13, 2018

Articoli in Evidenza

  • Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
    Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse Ott 19, 2018
  • Master Play Studio – Trattamento acustico custom
    Master Play Studio – Trattamento acustico custom Apr 14, 2018
  • Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
    Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room. Feb 17, 2018
  • Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione.
    Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione. Feb 17, 2018
  • Trattamento Acustico Ristorante Pizzeria RossoPeperoncino (Roma)
    Trattamento Acustico Ristorante Pizzeria RossoPeperoncino (Roma) Feb 17, 2018

Categorie Articoli

  • Acustica
  • Articoli in evidenza
  • Capire il suono
  • Control Room
  • Correzione acustica digitale
  • Downloads
  • Esempi di Trattamento Acustico.
  • Home Theater / Hi-Fi
  • Isolamento Acustico
  • Links
  • Locali pubblici e Ristoranti
  • Non categorizzato
  • Novità|Video
  • Nuovi Prodotti
  • Project Studio
  • Sale prova
  • Senza categoria
  • Soluzioni Professionali
  • Studi di Registrazione
  • Trattamento Acustico
  • Video

Carrello

Articoli in evidenza

  • Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
    Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse Ott 19, 2018
  • Master Play Studio – Trattamento acustico custom
    Master Play Studio – Trattamento acustico custom Apr 14, 2018
  • Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
    Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room. Feb 17, 2018
  • Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione.
    Isolamento acustico ricambio aria per sala prove o studio di registrazione. Feb 17, 2018
  • Trattamento Acustico Ristorante Pizzeria RossoPeperoncino (Roma)
    Trattamento Acustico Ristorante Pizzeria RossoPeperoncino (Roma) Feb 17, 2018

Articoli recenti

  • Trattamento acustico di una palestra/auditorium con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR .
    Trattamento acustico di una palestra/auditorium con pannelli fonoassorbenti Stratocell Whisper FR . Dic 14, 2018
  • Riduzione rumore ambientale Ristorante Pizzeria Tankard – Perugia
    Riduzione rumore ambientale Ristorante Pizzeria Tankard – Perugia Ott 31, 2018
  • Pannelli fonoassorbenti custom per Bar-Ristorante
    Pannelli fonoassorbenti custom per Bar-Ristorante Ott 29, 2018
  • Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
    Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse Ott 19, 2018
  • Correzione Acustica Pizzeria Gourmet Margot  – Lecce
    Correzione Acustica Pizzeria Gourmet Margot – Lecce Set 13, 2018
  • Box insonorizzato per batteria
    Box insonorizzato per batteria Giu 30, 2018
  • Base isolante per controparete in cartongesso.
    Base isolante per controparete in cartongesso. Giu 27, 2018
consulenza acustica gratuita
forum consulenza
forum consulenza

Argomenti

acustica aula Auralex bar bass traps box cfs control room custom diffusori Esempio trattamento acustico flat barrier fonoassorbenti fonoisolanti home studio isolamento acustico keyscape Kit Roominators landing links pannelli fonoassorbenti piombo pizzeria project studio recording studio ristorante rumore sala prova sala prove sala recording sala registrazione scuola servizi spectrasonics stratocell Stratocell Whisper Stratocell Whisper FR studio studio di registrazione studiofoam studio registrazione trattamento trattamento acustico trattamento acustico custom trattamento custom

Contatti

Mail  :  [email protected]
Forum  :  Chiedi consulenza sul Forum

Telefono  :  338.5992521

facebooklinkedinpinterestyoutube

Articoli in evidenza

  • Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse
    Riduzione Rumore di fondo in Pizzeria SteakHouse Ott 19, 2018
  • Master Play Studio – Trattamento acustico custom
    Master Play Studio – Trattamento acustico custom Apr 14, 2018
  • Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room.
    Primi consigli per chi vuole realizzare uno Studio di Registrazione o una Control Room. Feb 17, 2018
Citiz Market

Prodotti, materiali e soluzioni per trattamento acustico e isolamento acustico. Panelli fonoassorbenti, fonoisolanti, accessori per studi di registrazione. Vendita Online, consulenza gratuita e progettazione professionale. Esperti di Acustica dal 2005 diffidate dalle imitazioni !!!

Contatti

Mail  :  [email protected]
Forum  :  Chiedi consulenza sul Forum

Telefono  :  338.5992521

INFO

Contattaci

Il mio Account

Termini e Condizioni

Come Acquistare

Chi Siamo 

Sitemap

Cookie Policy

ACUSTICA

Domande Frequenti

Esempi di trattamento acustico 

Isolamento Acustico

Consulenza acustica

Curiosità

Blog

SOCIAL

Forum

Facebook

Instagram

Linkedin

Pinterest

You Tube

Privacy

SHOP ONLINE

Tutti i prodotti
Isolamento acustico
Fonoassorbenti
Bass traps
Pannelli Flatties
Omnisphere
Gestione Ordini
Carrello

Copyright 2017 MasAcoustics.it di Giulio Curà & C. S.A.S. PI e CF: 02400570467 - mail: [email protected] - tel: 338-5992521