
Quanti pannelli fonoassorbenti servono per ridurre il tempo di riverbero di un ristorante o di un locale ?
Questa domanda è molto frequente tra i nostri clienti
Ci capita molto spesso che i nostri clienti ci chiamino per correggere l’acustica di locali pubblici come ristoranti, bar, pub, caffetterie, scuole, palestre… In questi casi il problema principale è quello di ridurre il tempo di riverbero della sala, le superfici eccessivamente riflettenti infatti producono un tempo di riverbero molto prolungato che impedisce una permanenza confortevole all’interno del locale. Sicuramente vi sarà capitato di essere seduti a tavola in un ristorante molto affollato e fare fatica a conversare con i vostri commensali, mentre non fate nessuna fatica a distinguere le voci delle persone più lontane. In generale gli ambienti riflettenti sono rumorosi e chiassosi Questi problemi si possono risolvere facilmente con un adeguato trattamento acustico assorbente mirato a ridurre il tempo di riverbero all’interno della sala.
La domanda fatidica è sempre questa :
Quanti pannelli fonoassorbenti servono ??
Ci sono due fattori da valutare per determinare la giusta quantità di pannelli fonoassorbenti necessari in questo tipo di locali:
- la destinazione d’uso della sala
- il volume dell’ambiente.
Conoscere la destinazione d’uso della sala ci permette di fissare un obiettivo in termini di tempo di riverbero. Una volta che ci siamo fissati questo obiettivo possiamo calcolare quanto materiale fonoassorbente è necessario installare nella sala per raggiungere un riverbero ottimale.
Per esempio un’aula o un sala conferenze richiedono la massima intellegibilità del parlato, quindi un tempo di riverbero contenuto è sicuramente desiderabile per comprendere le parole di chi parla. Le aule standard però sono generalmente più piccole delle sale per le conferenze (una sala conferenze può tranquillamente ospitare più di 300 persone) e sicuramente la sala conferenze avrà bisogno di più materiale fonoassorbente rispetto ad un’aula standard per ottenere lo stesso tempo di riverbero.
Non sempre però desideriamo che il tempo di riverbero sia corto, in alcuni spazi può rivelarsi necessaria una riverberazione maggiore. Per esempio in una sala concerti, in questo caso infatti un assorbimento eccessivo sarebbe dannoso in quanto gli strumenti acustici hanno bisogno di un certo gradi di riverbero e un trattamento assorbente eccessivo può ridurre eccessivamente il volume .
Cosa succederebbe se nella stessa sala si dovessero tenere concerti e conferenze? In questo caso l’ideale sarebbe di realizzare un installazione ad acustica variabile che vi permetta di cambiare la sala da assorbente a riflettente. Nella maggior parte dei casi però questa opzione viene scartata per morivi di budget e si ricerca una soluzione intermedia tra le due esigenze.
Ora che abbiamo chiaro il nostro obiettivo in termini di tempo di riverbero dobbiamo capire quanti pannelli fonoassorbenti utilizzare.
In questo caso le strade sono sostanzialmente due:
1) Realizzare una misura del tempo di riverbero nel locale, realizzare un modello software e calcolare la quantità di pannelli necessari per raggiungere il nostro livello di riverberazione ideale. Questa via è sicuramente la più precisa e scientifica ma richiede un sopralluogo per eseguire le misure e la creazione di un modello software della sala (compresi i suoi -eventuali- occupanti).
2) Un’ altro modo più semplice è quello di utilizzare le nostre percentuali di copertura. Nella nostra esperienza possiamo prevedere con una ragionevole precisione le percentuali di copertura necessari ad un qualsiasi ambiente (date le sue dimensioni e la sua destinazione d’uso), quindi per esempio sappiamo che per limitare il tempo di riverbero di un ristorante o di un bar una copertura fonoassorbente del 20% delle superfici trattabili (pareti e soffitto) è un buon punto di partenza per creare un ambiente confortevole dal punto di vista acustico. Siamo sempre in tempo ad aggiungere pannelli fonoassorbenti qualora si desideri un’acustica ancora più controllata, l’importnate è non esagerare in partenza !!
In ogni caso non esitate a contattarci, vi sapremo consigliare i pannelli fonoassorbenti più adatti al vostro locale nella quantità giusta !