
Esempio trattamento acustico control room . L’obiettivo è quello di cercare di ottenere un risultato che unisse un controllo acustico completo e preciso ad un estetica elegante e lineare, il tutto senza richiedere budget stellari !
I pannelli fonoassorbenti Studiofoam Sonoflat hanno un ottimo coefficiente di assorbimento che rimane molto lineare al variare della frequenza e sono estremamente versatili in quanto permettono di essere sovrapposti per creare delle zone di assorbimento a spessore variabile (questo aiuta a controllare meglio le frequenze medio/basse e crea degli interessanti motivi decorativi). Abbiamo utilizzato i fonoassorbenti per coprire i punti di prima riflessione delle pareti laterali e del soffitto
Oltre a questi pannelli abbiamo utilizzato delle Bass Traps LENRD negli angoli per controllare l’energia a basse frequenze.
Sulla parete posteriore invece ci sono 4 Diffusori acustici 3D T’Fusors per controllare e diffondere le riflessioni senza assorbirle ( quindi senza correre il rischio di rendere la stanza troppo sorda )