
Spesso i nostri clienti ci chiedono se le tende fonoassorbenti sono utili per l‘isolamento acustico … la risposta è semplice e complessa allo stesso tempo … vediamo di fare chiarezza.
“… le tende fonoassorbenti sono anche fonoisolanti ?”
In prima battuta la risposta è ASSOLUTAMENTE NO ! Per dire una cosa ovvia le tende fonoassorbenti sono fonoassorbenti e noi sappiamo che i fonoassorbenti di per se non isolano, per maggiori dettagli e chiarimenti vedere questo articolo: Differenza tra isolamento acustico e trattamento acustico (fonoisolanti e fonoassorbenti) . Quindi le tende fonoassorbenti o tende acustiche servono per limitare le riflessioni , ridurre il riverbero e migliore la resa acustica di una stanza ma non sono utili per l’isolamento acustico di due ambienti. Partiamo infatti da due presupposti :
- Per isolare serve massa (peso) e pero quanto le tende acustiche siano piuttosto pesanti non hanno la massa sufficiente per “fermare il suono” piuttosto possono evitare le riflessione del suono su una parete o su una finestra
- Il suono è come l’acqua… per fermarlo serve una struttura stagna … e le tende ovviamente non sono ermetiche.
“…ma non isolano neanche un po ?”
Se vediamo più in dettaglio si vede che la risposta non è cosi netta… facciamo alcune considerazioni :
Effettivamente le tende acustiche fonoassorbenti possono avere un certo potere fonoisolante. Ecco alcuni dati :
Si vede quindi dal grafico che effettivamente abbiamo un certo isolamento acustico alle frequenze medio alte (circa 9dB a 1 Khz), ma questo isolamento acustico scende molto rapidamente a zero sulle basse frequenze. Cosa vuol dire ?
Che una tenda fonoassorbente ci può aiutare per avere una minima separazione acustica o per attutire il passaggio del suono, ma non possiamo pretendere un isolamento completo di tutte le frequenze o una separazione netta di due ambienti sopratutto se abbiamo a che fare con ambienti dedicati alla musica ( sale prova, studi di registrazione, home theater… ) !
“…vorrei mettere una tenda acustica su finestra per limitare il rumore dall’esterno, funzionerà ??”
Questo è il tipico caso in cui non esiste una risposta netta… facciamo alcune considerazioni :
In questi casi il consiglio migliore che possiamo dare è quello di sostituire la finestra con un infisso che abbiamo un potere isolante maggiore di quello attualmente installato o in alcuni casi addirittura di usare una coppia di infissi . Spesso questo non è possibile e inserire una tenda acustica fonoassorbente potrebbe rivelarsi l’unico intervento percorribile per limitare ( sottolineo limitare … non azzerare ) il rumore dall’esterno.
Come indicato dal grafico sopra avremo un certo miglioramento su voci e rumori ad alta frequenza, ma assolutamente nulla sui rumori a bassa frequenza.
“…che tipo di tende fonoassorbenti potete fornire ??”
Abbiamo due linee di tende e tessuti fonoassorbenti :
Da una parte abbiamo i classici tessuti fonoassorbenti in velluto in versione non ignifuga e ignifuga, con anelli o con fettucce auto arriccianti :
Oltre a questo abbiamo una nuova linea di tessuti fonoassorbenti molto leggeri ma con delle ottime caratteristiche di assorbimento.
…sono disponibili anche in misure e dimensioni custom ?
Possiamo vendere indifferentemente il tessuto o le tende già confezionate , abbiamo un servizio di tappezzeria che consente di realizzare tende di qualsiasi tipo e dimensione, contattaci per maggiori informazioni !!!