
Il trattamento acustico di una chiesa è sempre un lavoro delicato perchè spesso ci dobbiamo muovere entro forti vincoli architettonici.
L’ex Chiesa del Crocifisso di Castelbuono (Palermo) è gestita dal Centro Culturale Centro Sud e viene utilizzata per concerti, attività culturali, ricreative e no-profit. Subito dopo i lavori di ristrutturazione è stato subito chiaro che la presenza di soffitti molto alti e volta causava un riverbero molto prolungato che la rendeva di fatto inutilizzabile per molte delle attività in programma
Il nostro obiettivo è stato subito quello di riuscire a contenere le riflessioni e il tempo di riverbero cercando di :
- Realizzare un trattamento acustico efficace ma non invasivo in termini estetici.
- Utilizzare pannelli fonoassorbenti di colore bianco
- Utilizzare pannelli fonoassorbenti ignifughi in classe 1
- Contenere il Budget
Dopo alcune riflessioni abbiamo deciso di realizzare il trattamento acustico con lo Stratocell Whisper, un fonoassorbente molto versatile (semirigido, sagomabile, lavabile con acqua, ignifugo … ).
Con questo materiale fonoassorbente è stato possibile ritagliare delle sagome che potessero coincidere con le finte finestre della chiesa, con le nicchie e i rosoni.
Per il soffitto abbiamo creato dei baffle circolari che permettessero di assorbire le riflessioni focalizzate del soffitto senza nascondere la bellissima volta decorata.
Il risultato è stato un trattamento acustico efficace, virtualmente invisibile e ad un prezzo veramente economico !!!
Abbiamo già fatto il primo concerto e la risposta è stata ottima.
Vi sto molto sponsorizzando 😉
Vi manderò delle fotoSe vieni in Sicilia passa….
A presto
Vincenzo