
Semplice esempio di trattamento acustico studio radiofonico.
La richiesta di Radio Comunità Nuova era quella di realizzare un trattamento acustico efficace ma senza eccedere troppo nel budget. Per questo non abbiamo utilizzato Bass Traps ma solo pannelli fonoassorbenti da 5 cm che possono essere comunque adatti per agire nella banda di frequenza della voce. Prima del trattamento acustico infatti la sala era troppo riverberante e la qualità della voce trasmessa era piuttosto scadente anche utilizzando un microfono a condensatore di buona qualità.
Dopo il trattamento acustico i problemi di riverbero sono stati eliminati e con un pizzico di inventiva è stato possibile rendere il trattamento acustico anche bello da vedere, abbinando ai pannelli delle fasce verniciate dello stesso colore dei pannelli , un ottimo lavoro !!!
“…. abbiamo aggiunto una piccola scrivania con una scheda audio firewire per piccole registrazioni, tuttavia mancano ancora le nuove sedie. Il risultato è grandioso, il colore dei pannelli meraviglioso come era già parso all’arrivo dei pacchi, la qualità del suono è straordinaria, abbiamo installato nuovamente il microfono a condensatore e il parlato dei nostri programmi adesso ha personalità e i riverberi sono scomparsi, tutto è perfetto. L’unica pecca, che ti segnalo, è dovuta ai tubi di colla che non sono bastati; difatti per non aspettare abbiamo consultato un negozio di edilizia che ci ha consigliato un silicone acrilico ed è risultato essere ottimo anch’esso.
Come dicevo qui allego alcune foto del nostro nuovo studio, siamo soddisfatti e felici di questo acquisto, spero apprezzerai il restyling del nostro studio, noi siamo contenti del vostro prodotto.
Ti ringrazio per la collaborazione a nome di tutta Radio Comunità Nuova. Puoi ascoltarci in streaming qui rcnonline.it ….”
Natale Li Vecchi
La sala è stata trattata con:
- 2 confezioni di Fonoassorbenti Studiofoam® Wedges 5cm.
- 1 confezione di Studiofoam® DST-114.