
Il trattamento acustico del Ristorante Pizzeria Tankard a Perugia è stato molto stimolante, le superfici pulite e lineari e il soffitto a volta causavano notevoli problemi acustici. Il tempo di riverbero della sala era maggiore di due secondi a causa delle numerose superfici riflettenti. Il tutto era aggravato dalla forma a botte del soffitto che contribuiva a focalizzare le riflessioni e a rendere l’ambiente molto rumoroso.
Queste problematiche acustiche causavano un rimbombo insopportabile che rendeva poco confortevole la permanenza nel locale rendendo difficile la conversazione causando una sensazione di fastidio e stress sia negli ospiti che nel personale.
Risolvere questo tipo di problemi non è difficile dal punto di vista tecnico, spesso la difficoltà maggiore sta nell’integrare correttamente le superfici fonoassorbenti all’interno del locale.
Il design molto accurato e elegante progettato dall’Architetto Salvo Martorana rendeva necessario un intervento in linea con gli standard estetici del locale. Un ulteriore difficoltà era dettata dal fatto che il lavoro doveva essere realizzato in tempi molto brevi sfruttando i giorni di chiusura settimanale del ristorante e senza interventi edili.
In questo caso il cliente non ci ha dato particolari vincoli di budget ma nonostante questo abbiamo scelto di utilizzare lo Stratocell Whisper FR (versione ignifuga, colore nero) un materiale che sebbene sa molto economico ha un’ottima efficacia in termini di assorbimento acustico, ha delle caratteristiche igieniche ideali per un ristorante e ci ha permetto una grande versatilità e facilità di posa all’interno del locale.
I panelli fonoassorbenti in Stratocell sono rigidi e autoportanti ma possono essere piegati molto facilmente , questo ha permesso all’Architetto Martorana di trovare una facile sistemazione dei pannelli sia sul vertice del soffitto che sulle parti laterali dello stesso.
Abbiamo realizzato in questo modo una copertura fonoassorbente pari del 30 % della superficie del soffitto.
Oltre a questo abbiamo realizzato una rifinitura alle pareti con una copertura pari al 10% della superficie delle pareti posizionando i pannelli fonoassorbenti dietro a dei quadri per mantenere un clima stimolante e creativo.
Il risultato è stato straordinario e con un prezzo veramente contenuto !! Ecco il responso dell’Architetto Martorana :
“Caro Giulio
Risolto egregiamente, cliente più che soddisfatto. Anche il risultato estetico è ottimo !”
Arch. Salvo Martorana