PREFAZIONE
BENVENUTO
Siamo lieti di presentarvi, la nostra nuova versione aggiornata e tradotta di Acoustics 101 sul sito web di
MasAcoustics, rappresenta la migliore fonte mondiale per trovare le linee guida essenziali, e solo le essenziali, per la costruzione di uno studio di registrazione, o di una sala di ascolto che suoni a regola d’arte. I consigli contenuti in questo breve manuale hanno funzionato per noi e per altri, compresi i nostri clienti più famosi. Funzioneranno anche per voi e, se messi in pratica nel modo corretto, dovrebbero superare le vostre necessità e le vostre aspettative, senza colpire gravemente il vostro portafoglio. Questi consigli vi possono far risparmiare molto tempo e vi eviteranno parecchi dispiaceri.
Quello che abbiamo inserito in Acoustics 101 rappresenta il risultato della nostra decennale esperienza nel campo dell’acustica, della musica e del broadcast. Il tutto condensato in una piccola guida ed esposto con una linguaggio così semplice che chiunque sia interessato alla costruzione di ambienti per l’acustica lo potrà comprendere. Questo manuale non contiene formule difficili o grafici da interpretare, niente fumo negli occhi, solo buoni consigli specifici che difficilmente troverete pubblicati altrove, di sicuro non gratis. Inizialmente Acoustics 101 era in vendita, ma oggi siamo felici di riuscire a offrirvelo in omaggio. Come consulenti acustici, spesso richiediamo somme considerevoli per offrire gli stessi consigli che troverete in Acoustics 101, leggetelo attentamente e quanto volete, non ha una tariffa oraria come un consulente acustico!
Penso che vi sentiate molto confusi, leggendo sulla stampa specializzata e nei forum, tante opinioni contrastanti circa il “giusto” modo di controllare il suono, o di crearsi una corretta opinione su quali suoni siano desiderabili e quali meno. Immagino il vostro disorientamento. Quello che posso dirvi è che noi di
Auralex Acoustics abbiamo decenni di esperienza nella costruzione di studi di registrazione, sale prova, studi di broadcast e ambienti per la musica in generale, e non abbiamo mai avuto neanche una lamentela per i consigli che abbiamo dato.
Come presidente di
Auralex Acoustics posso senz’altro affermare che noi sappiamo cosa ci vuole per ottenere un buon sound e per far suonare bene la vostra sala. I nostri clienti famosi dimostrano e attestano il nostro livello di esperienza e la qualità dei nostri prodotti. Insieme, abbiamo lavorato e costruito e fornito così tante consulenze che siamo in grado di offrirvi qualcosa di molto prezioso, qualcosa non è disponibile in nessun modo se non attraverso molti anni di lavoro. Vi offriamo gratuitamente la nostra esperienza e una grande quantità di consigli che chiunque può mettere in pratica per costruire la propria sala.
Una cosa che noterete subito è che
Acoustics 101 è diretto, va subito al dunque senza giri di parole. Nessun dato di laboratorio, nessuna tabella o grafico. Non troverete 500 pagine scritte in piccolo dove perdersi per trovare la più semplice delle risposte, troverete solo consigli PRATICI. Se quindi cercate una pubblicazione ultratecnica, piena di formule e pensate che per ottenere il suono giusto nella vostra stanza servano computer speciali, monitor e microfoni calibrati…potreste scoprire che
Acoustics 101 non fa per voi.
Ci sono moltissimi libri sul mercato che trattano lo stesso argomento in modo aulico e formale, lo so, li ho letti quasi tutti e se anche a voi questi libri fanno venire il mal di testa, allora siete nel posto giusto.
Acoustics 101 vi darà tutti i consigli pratici che speravate di trovare in tutti quei libri, ma senza la pesantezza di formule e calcoli complicati.
Se tutti questi libri non li avete letti, bene!
Acoustics 101 vi farà risparmiare ore e ore di tempo, poiché abbiamo preso tutto quello che abbiamo imparato, pensato, osservato e sentito dire circa l’acustica professionale e ne abbiamo condensato le parti più importanti in questo manuale.
Tutti questi consigli, sono gli stessi che otterrei se aveste ingaggiato un consulente acustico da mille euro l’ora? In molti casi si.
Questi consigli garantiscono il miglior studio di registrazione del mondo, che suona come gli Ocean Wave Studios, realizzato con 100 euro e costruito in sole due ore? Questo no!
Sicuramente vi possiamo dare dei consigli su come costruire il vostro studio catturando l’essenza delle “sale da un milione di dollari” che troverete nei migliori studi del mondo.
Dovrebbe essere indicativo il fatto che negli anni, molti clienti ci hanno interpellato per risolvere i problemi che spesso i consulenti acustici strapagati avevano sottovalutato, in alcuni casi causato o che spesso non erano stati in grado di risolvere a un prezzo ragionevole.
I nostri consigli serviranno a darvi una solida base di conoscenza con la quale potrete costruire uno studio di registrazione, una sala prove o di ascolto altamente funzionale senza dover chiedere alcun mutuo alla banca. Se riuscirete a seguire le nostre indicazioni, a pensare in maniera logica, se avete un po’ di soldi da investire, un minimo di abilità manuale e attenzione nei dettagli, siete già a buon punto per costruirvi da soli un solido, ottimo ambiente acustico. Se una volta che avrete costruito la vostra sala la tratterete con i prodotti
Auralex Acoustics appropriati, avrete anche un’ottima acustica e un’ottima sala per ascoltare, lavorare e creare.
Anche se non sono più un personaggio del mondo delle radio commerciali, svolgo ancora la mia attività come doppiatore per pubblicità, messaggistica e documentari, recentemente stiamo costruendo per le nostre compagnie, Captive Audience™ Inc. e Alien Multimedia, un nuovo studio per l’audio/video digitale presso il nostro nuovo quartier generale. Tutto quello che leggerete in
Acoustics 101 lo stiamo mettendo in pratica nelle nostre nuove strutture, quindi sappiate che personalmente mi fido molto di queste soluzioni.
So che ci sono un sacco di esperti di acustica la fuori, hanno scritto molti libri e probabilmente sarebbero contenti di guadagnare qualcosa con il vostro nuovo studio, alcuni hanno parcelle di 1200 $ l’ora… anche nel caso di un piccolo studio. So anche che la maggior parte di loro sa quello che sappiamo noi, e molti altri ancora meno di quello che sappiamo noi. Il consulente da un milione di dollari sa come far sembrare l’acustica una scienza complessa quand’è appropriato e quando il budget lo consente (o quando il cliente ha bisogno di fronzoli per giustificare tutti i soldi che ha speso), spesso questa maniacalità e queste spese non saranno necessarie. Avete solo bisogno di qualcuno che vi dia dei buoni consigli facili da mettere in pratica.
Acoustics 101 fa esattamente questo.
Un’ultima cosa, questo manuale raccomanda l’uso di alcuni dei prodotti
Auralex Acoustics. Bene, siete liberi di sostituire questi prodotti con altri di altre compagnie? Certo, nessuno vi costringe. Considerate però che:
[a] vi stiamo dando un sacco di consigli che vi faranno risparmiare tantissimo tempo e denaro, perciò penso che ci meritiamo il vostro supporto.
[b] non riuscirete a trovare prodotti con caratteristiche e vantaggi simili ai nostri a un prezzo confrontabile con quello dei prodotti
Auralex Acoustics.
In ogni caso questo manuale ha lo scopo di fornirvi una conoscenza sufficiente per progettare il vostro studio di registrazione, sarete voi a scegliere i nostri prodotti perché, aldilà del prezzo, sono i migliori sul mercato. Se sceglierete un prodotto della concorrenza, almeno sapremo che avendo letto
Acoustics 101 avrete migliori conoscenze in acustica e sul suono in generale.
Se potremo aiutarvi in questo, avremo fatto il nostro lavoro.
Divertitevi, speriamo che
Acoustics 101 risponda a tutte quelle domande che avete nella testa e che troverete le informazioni che contiene utili e pratiche. Ora andate e costruite la vostra sala, fatela suonare bene, cercate di guadagnare qualche soldo e soprattutto DIVERTITEVI. Si può fare!
A proposito, USATE LA TESATA QUANDO USATE LE ORECCHIE™ – ASCOLTATE IN MODO RESPONSABILE.
Sinceramente
ERIC SMITH
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17