ALTRI CONSIGLI
- Quando sovrapponete gli strati di materiale per formare la contro-parete (cartongesso, Sheetblok o altro), procedete per livelli. Nel senso che dovete posizionare prima il primo strato al primo muro , poi il primo strato all’altro muro, fino a stendere il primo strato di materiale su tutta la superficie della sala. Solo a questo punto si inizia a montare il secondo strato a tutti i muri e così via. (Fig. 5.1) Evitate di terminare tutti gli strati di una parete e poi passare alle altre. Ci sarebbero più fessure alle giunture tra le pareti e quindi una maggiore trasmissione sonora. Montando prima ogni strato in tutte le pareti riuscirete a sigillarle meglio (ricordatevi di sigillare le giunture con silicone o StopGap ).
Fig 5.1 - Spesso ci chiedono se si può usare il compensato per la costruzione delle pareti. Il compensato non è una scelta valida come lo sono cartongesso e legno MDF che sono molto più densi e di solito anche più economici.
- Un modo molto facile per ottenere una minore trasmissione sonora all’interno del nostro studio è quello di chiedere l’aiuto di coloro che ci circondano. Perchè non installate fuori dalla sala un segnalatore (tipo i classici ON AIR… a led) in modo che chi abita vicino a voi o nel vostro stesso appartamento saprà che quando il segnalatore si accende state registrando e si impegnerà a fare meno rumore possibile. Ci vogliono pochi euro per i segnalatori e un po di collaborazione, questo consiglio può farvi risparmiare tempo e denaro !
- Non fumate mai nella Control Room perchè è dannoso per la vostra attrezzatura, l’uso in un ambiente dove si fuma diminuisce il valore commerciale del vostro hardware.
- Utilizzate spesso un aspirapolvere, e state attenti alle scariche elettrostatiche.
- Coprite il mixer con un telo pulito quando non lo usate.
- Se usate un computer, accendetelo dopo gli amplificatori di potenza, monitor ecc. e spegnetelo prima, (le periferiche andrebbero accese prima e spente dopo).
- Se volete un talkback economico tra control e recording room cercate un Intercom Wireless da RadioShack.
- Per mantenere l’aria pulita (come quella dopo un temporale !) cercate uno ionizzatore. Non solo gli ionizzatori puliscono l’aria, ma aiutano la gente a sentirsi meglio ! Sono ideali per le allergie e per qualsiasi problema legato all’aria che respiriamo.
- Per tutto il resto non perdetevi:
- Auralex General Acoustics FAQ Page
- Auralex Literature Page)
- Libreria Mas Acoustics (in italiano)
MAAP (MODULO DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA)
Se dopo la lettura di Acoustics 101 vi sentite confusi e disorientati non vi preoccupate. Scaricate il MAAP (a questo link), compilatelo e inviatecelo per fax (+39 0584 1989579)o per email . I nostri specialisti vi contatteranno entro pochi giorni per darvi consigli circa la vostra sala.
Se preferite una consulenza online facile e veloce (e la vostra sala è rettangolare e ha dimensioni inferiori a 6x6x3 metri) potete provare il nostro Interactive Kit Calculator (detto anche IKC).